|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Ecco il mio tracciato
|
Accessi: 8984
Interventi: 17 |
Intervento di: MarcoPablo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/02/2005 Ore: 00:03:00
| Ma certo, ogni tuo consiglio è benissimamente accettato! Ok per il libro, finita la sessione di esami lo prenderò, se no so già che finirò col divorarmelo e rimuginarci sopra per settimane! Per quanto riguarda gli "ottovolanti", il loro utilizzo non è prettamente quello di raccordare binari, ma di creare un secondo livello che può essere visto sia come un prolungamento del primo( quello con la stazione centrale e lo scalo merci) che come uno indipendente su cui comadare altri treni. Sono comunque molto contento che tu mi stia dando questi consigli...così forse alla fine riuscirò ad arrivare a qualcosa di buono.
Cosa mi consigli tu? levare gli elicoidali? E anche il livello superiore a otto?
E poi un'altra cosa: che ne pensi di una stazione fantasma sotto il plastico? come deposito per tutti i treni che non sono in utilizzo? lì sarebbe utile inserire un chiasma a due binari, giusto? ma il non vederla farebbe perdere tutto il fascino delle manovre.... dilemma....
Buona serata
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/02/2005 Ore: 18:15:04
| Io ho paura dei fantasmi. Visto che vai di livello in livello (che potrai raccordare in tutti e due i sensi) una bella stazione di testa - e le sue manovre - ci sta proprio bene! Almeno si vede il parco rotabili (metterai anche una rimessa?)
Alla prossima. Studia prima gli esami, poi il mio libro, ergo ne riparliamo.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|