|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Ecco il mio tracciato
|
Accessi: 9044
Interventi: 17 |
Intervento di: MarcoPablo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/01/2005 Ore: 01:47:22
| Ok, proverò a salvarla in formato gif rimanendo sempre sotto i 100 kb. Per ora ho messo il plastico da parte perchè devo pensare agli esami, ma è meglio così perchè ora che ho scoperto questo sito approfitterò di questa pausa per studiare meglio il tracciato e ulteriori modifiche, nonchè per racimolare un po di risparmi per comprare i costosi componenti.
Solo una domanda: Io ho realizzato la struttura in compensato e truciolato, ma non è venuta propriamente liscia e continua. Posso renderla continua ricoprendo tutto con la carta di giornale imbevuta di colla e su di wuesta andare ad appoggiare poi i binari roco che sono già dotati di ,massicciata?Non so se mi sono riuscito a spiegare... con la carta pesta riuscirei a coprire tutti i tagli imperfetti o addolcire gli spigoli delle giunzioni di due tratti con differente pendenza...cosa ne pensi?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/01/2005 Ore: 14:51:39
| Bene i fogli di imballaggio ma senza colla, sopra poggia e incolla (ora sì) dei fogli si polistirolo espanso almeno da 5 cm . Così non è necessario livellare il piano atteso che puoi sfruttare lo spessore del polistirolo (facilmente lavorabile) per compensare i dislivelli. In fondo una ferrovia non è mai perfettamente in piano!
|
Intervento di: MarcoPablo |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/01/2005 Ore: 20:02:29
| Carissimo chiasma, vediamo se ho capito... sopra lo zoccolo di legno devo mettere della carta spessa per inballare marrone, ma senza incollarla sullo zoccolo di legno. E allora come la fisso? con dei chiodini? e su di questa devo mettere uno strato di 5 centimetri di polisterolo? questo sarebbe un po un problema per me in quanto ho molti ponti e passaggi soprelevati che sono proprio al limite (8-9 cm)... la massicciata della roco non può essere, laddove ci siano problemi di spazio, una valida sostituta del polisterolo? Per quanto riguarda il sistema elettrico, puoi consigliarmi un valido libro su come costruirlo e su quale decoder usare (io conosco solo i ferromodellismo) e come collogarli. Ti ringrazio. Ah proposito solo una ingenua curiosità:ma tu (posso darti del tu?) hai un plastico? dove posso ammirarlo? o svolgi solo consulenza? Ciao e grazie
|
|
|