|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Aiuto digitalizzazione
|
Accessi: 2541
Interventi: 4 |
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/11/2004 Ore: 22:45:52
| Ho costruito un plastico con il gentile aiuto di Chiasma, adesso ho piazzato tutti i binari e vorrei digitalizzarlo, però anche in questo caso non essendo pratico, chiedo l’aiuto di qualche persona che se ne intenda.
1- Se uso un Twin-Center (Fleischmann), gli scambi motorizzati li posso comandare e programmare tramite questa unità anche se non sono digitalizzati, oppure devo acquistare qualche altra cosa tipo Train-Navigator.
2-Nel caso usassi Train-Navigator non mi servirebbero più i sezionamenti della linea per interrompere la corrente, è corretto?
3-Nelle descrizioni dei segnali tipo semaforico sempre della Fleischmann, si dice che possiedono doppia bobina con influenza sul treno e disinserzione finale, chi mi sa dire cosa significa e se serve questo tipo anche con un sistema digitale o bastano dei semplice semafori che costano sicuramente meno?
Faccio riferimento alla Fleischmann perché ho già binari e loco di questa casa e penso di usarla anche per il digitale.
Grazie in anticipo
Claudio
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/11/2004 Ore: 00:00:14
| Contento d'esserti stato d'aiuto. poi ci fai vedere qualcosa.
Per digitalizzare hai qui il top: = Buddace. Cerca un suo intervento e scrivigli una mail.
Che io sappia il sistema digitale non va in conflitto con scambi e semafori se analogici.
Ciao.
|
Intervento di: buddace |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/11/2004 Ore: 01:16:28
| 1o suggerimento, butta il catalogo fleischman. Il digitale lo si compra da chi produce il digitale ;)
2o comprati il compact della lenz che controlla scambi e loco.
3o per coontrollare gli scambi in digitale è necessario installarvi l'aposito decoder. Ma nessuna ti vieta di lasciarli analogici e di usarli in modo tradizionale.
4o in digitale se tu il macchinista che devi fermarti manualmente davanti il semaforo rosso.
Suggerisco lettura attenta e approfondita di www.dccworld.com sezione "iniziare con il dcc".
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/01/2005 Ore: 22:26:55
| Se volessi digitalizzare una loco che era inclusa nello start-set che mi è stato regalato come primo approccio al modellismo ferroviario, ammesso che trovi la maniera di trovargli un posto interno od esterno alla loco, lo potrei fare, oppure i motori di queste piccole loco economiche ( economiche per modo di dire)non permettono il collegamento ad un decoder.
La loco non possiede le luci di marcia, quindi penso basti collegare solo i cavetti per il motore è corretto
Colgo l'occasione per porgere gli auguri di Buon Anno a tutti.
Grazie
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|