Del : 25/02/2005 Ore: 08:28:47
| Non esiste la possibilità di estrapolare la tensione che alimenta il motore da quello delle luci. Il segreto, se così si può chiamare di questo circuito, è dovuto dal fatto che al motore arriva una tensione ad onda quadra, in cui il periodo (detto duty-cicle) dell'onda viene fatto variare. Se si ha prevalenza della parte positiva dell'onda il motore gira in un senso. Se si ha prevalenza della parte negativa dell'onda il motore gira nell'altro senso. Quando le due parti, positiva e negativa dell'onda, hanno lo stesso periodo. il motore rimane fermo per la sua intrinseca inerzia. Le luci a filamento, non risentono del cambio di polarità e pertanto rimangono sempre accese.
Spero di esserti stato di aiuto, se vuoi posso mandarti copia dell'articolo.
Fammi sapere.
Ciao, Gaetano.
|