|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Relè Bistabili
|
Accessi: 8814
Interventi: 17 |
Intervento di: E444-005 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/09/2004 Ore: 13:59:56
| Salve volevo sapere se qualcuno sa dove poter reperire relè bistabili di produzione commerciale a basso costo e affidabili con piedini per essere saldati su piastre millefori.grazie.
|
Intervento di: zanzibar66 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/02/2005 Ore: 19:22:25
| Io a prezzi più bassi di 5 euro non riesco a trovarli ( Rs o Distrelec online ) stò cercando di collaudare un progetto per sostituirli con un integrato CMOS ( tipo 4011 porte NAND ).
Ciao
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/02/2005 Ore: 09:20:37
| Ottimo, è un circuito elettronico che si chiama flip-flop set-reset. Devi aggiungere, ed è estremamente necessario, in parallelo alla bobina del relè, un diodo al silicio 1N4007 oppure 1N4148, pena la distruzione del transistor che alimenta la bobina stessa. Il diodo, essendo polarizzato deve essere inserito con il catodo, cottraddistino da una fascia bianca o nera sul suo corpo, a seconda del diodo che usi, verso l'emettitore del transistor. L'altro capo del diodo va collegato a massa. Spero di essere stato chiaro, sono a tua disposizione per chiarimenti.
Ciao, Gaetano.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/02/2005 Ore: 09:25:03
| Aggiungo un'altra cosa: per il tipo di pilotaggio che hai usato per il transistor, la resistenza di base è un pò troppo elevata: si preferisce mettere l'emettitore a massa ed inserire la bobina del relè in serie tra il collettore ed il positivo di alimentazione, con una resistenza di base di 4700 ohm. Il diodo al silicio di clamping, quello in parallelo alla bobina del relè, deve essere sempre aggiunto: il catodo al positivo di alimentazione e l'altro polo del diodo, che si chiama anodo, al collettore del transistor.
Spero di essere stato chiaro, sono a disposizione per chiarimenti. Ciao, Gaetano
|
Intervento di: zanzibar66 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/02/2005 Ore: 10:32:48
| Ti ringrazio molto per le correzioni , pensi che sostituendo il Bc 550 con un BD 139 nel caso mi servissero correnti più alte gli altri componenti vadano ricalcolati ?
Grazie
Zanzibar
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|