|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Il Sistema di Alessandro Tardioli
|
Accessi: 8005
Interventi: 21 |
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/10/2001 Ore: 07:38:28
| Ieri ho rifatto gli stampati con le giuste misure (anche se a mio avviso sono un po più piccole del dovuto io ho interpretato le misure riferite alla bitimap e non allo stampato vero e proprio)e con qualche peripezia sono riuscito a mettere anche il connettore per la stampante adesso ho un dubbio :le resistenze da 5 watt nell'elenco dei componenti il valore riportato è di 0,39 mentre nella foto si legge solo 39 qual'è il valore giusto.
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/10/2001 Ore: 09:36:27
| Il valore giusto è 0,39 ohm.
a presto
Alessandro
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/10/2001 Ore: 12:37:00
| Ho finito di costruire tutto e ho provato a collegare il sistema al computer.
Non riesco a far vedere il throttle al pogramma che mi dice che gli otto throttle sono scollegati.
Premetto che la porta funziona perfettamente sotto windows con il joistick.
Ho provato anche a sostituire la board di controllo con il mio joistick ma dice sempre che la board è scollegata.
Quando lancio il driver dcc-mb17 mi da un indirizzo solo per la porta parallela e non menziona minimamente la porta joistick è normale?
Su internet ho visto che alcune schede audio (dicono anche la soundblaster la stessa che usa Alessandro)hanno una piedinatura diversa da quella che si vede nel sito di Alessandro potrebbe essere quello il problema? Io ho una ess modello 18 e qualcosa che non ricordo
Ciao a risentirci
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/10/2001 Ore: 21:19:24
| Penso che il tuo problema, sia uguale a quello che ho avuto io agli inizi. Io utilizzo la porta joystick della mia scheda sonora sound blaster pci128. La scheda in questione essendo plug & play, facendo partire subito il PC in dos, la scheda e la porta non vengono inizializzate e quindi il software dos non vede la porta joystick. Mentre se faccio partire il pc in windows normalmente, poi chiudo la sessione e vado in dos, dato che la scheda e' stata gia inizializzata, il software dos la vede regolarmente e funziona tutto. Se la macchina invece non ha windows, ma solo il dos e la scheda che utilizzi e sempre plug & play, allora devi prendere dal sito (produttore scheda) eventualmente i driver per il dos.
a presto
Alessandro
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/10/2001 Ore: 07:57:16
| Sabato dopo aver finito il sistema e messo i driver per dos della porta joistick come suggeriva alessandro e constatato che la porta era inizializzata usando il programma msd come suggeriva buddace sono andato a prendere un decoder della Lenz il 103 per l'esattezza e ho fatto la prova finale e con mia gioia ho costatato che funziona a meraviglia.
Ho settato i throttle come tipo C perchè se sono settati su A quando premi il pulsante per invertire la direzione appena molli ritorna alla posizione di prima.
Nei prossimi giorni vi farò sapere gli altri sviluppi.
Per il momento grazie a tutti e soprattuttto ad Alessandro.
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|