|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Dispositivi Elettrici
|
Accessi: 15011
Interventi: 39 |
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/04/2004 Ore: 11:41:16
| Il ponte raddrizzatore si acquista bell'è fatto.
Per i collegamenti dei transistor ti allego delle immagini così è tutto piùchiaro. Mi sono accorto prpprio adesso che il transistor BC212 è PNP e non NPN come da me indicato nella lista componenti; pertanto la freccietta invece di uscire dal cerchietto, entra (questo è il terminale di Emettitore). Comunque la disposizione dei terminali che allego è quella corretta.
Ciao.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/04/2004 Ore: 11:47:41
| .... e questo è il TIP33
Ciao.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/04/2004 Ore: 11:48:48
| I condensatori esistono nelle capacità di 10,22,33,47 microfarad. Comunque non fare molto riferimento a questi valori, in quanto detti condensatori hanno delle tolleranze molto elevate, per cui prova con un 22 microfarad e osserva se è quello che meglio si adatta alla tua richiesta.
Ciao.
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/04/2004 Ore: 11:55:19
| Egregio lake,
sono compiaciuto del fatto che hai raccolto il mio invito.
Restiamo e resto in attesa di questo dispositivo.
A proposito: da un altro sito ho appreso la modalità di costruzione delle bobine per motorizzare deviatoi manuali. E' di una semplicità estrema, se lo ritenete opportuno allego la descrizione. Io seguendola ho motorizzato due scambi manuali che funzionano come gli originali.
Fatemi sapere se siete daccordo alla pubblicazione.
Saluti. Gaetano.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|