|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Dispositivi Elettrici
|
Accessi: 15009
Interventi: 39 |
Intervento di: lake |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/04/2004 Ore: 21:50:43
| Ciao a tutti rispondo al quesito proposto sul rallentamento nelle sezioni di blocco.
Premetto che io ritengo problematico l'uso dei diodi per il rallentamento in quanto poco precisi riguardo alla riuscita dello scopo e poco realistici se vogliamo realizzre un rallentamento il più possibile realistico dei
nostri modelli nelle vicinanze di una sezione di blocco.
Io ho risolto il problema agendo direttamente sulla alimentazione,e usando un alimentatore con simulazione di frenata e partenza graduale.Qualche anno fà ne è apparso uno su "Tuttotreno"della "Else kit"di facile costruzione e dalle prestazioni eccellenti,dopo qualche prova sono riuscito a risolvere il problema.Come?Agendo direttamente sul contatto del pulsante di frenata di emergenza,comandato da una fotoresistenza e da un circuito flipflop ,opportunamente inseriti nel tratto di fermata prima del segnale.Vi farò sapere ,oppure se volete informazioni scrivetemi,un saluto a tutti
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/04/2004 Ore: 09:30:59
| beh se sai come fare o l'hai gia' fatto, pubblica uno schema, potrebbe servire a molti, o cmq se dici che è facile potrebbe anche diventare routine =)
ciaociao
|
Intervento di: E.632 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/04/2004 Ore: 16:18:51
| Prova con "it.geocites.com/dgmax1/catalogo/pedale.htm"
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/04/2004 Ore: 13:32:57
| Provate questo circuito. Appena si apre l'interruttore il locomotore si ferma lentamente. Non c'è bisogno di preoccuparsi della polarità per la presenza del ponte di diodi. La velocità di rallentamento dipende dal condensatore C1: più la capacità è alta più aumenta il tempo di rallentamento.
Saluti, Gaetano.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|