|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Digitale stazione nascosta e lokmaus
|
Accessi: 6998
Interventi: 16 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 21:34:12
| potresti sfruttare lo spazio del versante nord del tuo massiccio montuoso per fare uno scalo merci con industria per giustificare almeno un po' di manovre o altrimenti una stazione non presidiata visto che di transito mi pare di capire che ce l'hai gia'...
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 21:56:56
| Macchè! E' una applicazione chiastica anche questa!
Cari Ragazzi, il chiasma è sì quello che oramai conoscete, ma è una filosofia "nascosta", nel senso che interpreta il vero leggendolo dalla parte che non si vede. E viceversa.
L'idea è secondo me, "brillante". Fate "vedere" il plastico da fuori e da dentro, di sopra e di sotto e scoprirete che un aspetto è tale solo se c'è il corrispettivo nascosto,
Bravi, alla via così.
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/02/2004 Ore: 10:48:14
| Ciao Chiasma, allora l'idea di fare un plastico dubleface? che ne pensi?
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/02/2004 Ore: 21:30:09
| Ho visto su TTM, non ricordo quale nr., un plastico doubleface. Ovvero un semplice ovale "tagliato" in due da uno sfondo. Su un lato un tratto di piena linea sull'altro una piccola stazione di montagna. In scala N 140cm x 60cm. Il tutto montato su ruote, così da poterlo esporre ora su un lato ora sull'altro. Geniale.
Quando trovo il nr. di TTM lo pubblico.
Ciao
Tito
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/02/2004 Ore: 01:18:52
| doubleface? Va bene! come un cappotto che se rivoltato cappotto rimane, solo che il lato destro diventa sinistro.
Quello che dice Tito lo conosco, è però solo un doppio: di qui una cosa di là un'altra.
In definitiva, si tratta di dare uno spaccato alle cose e fare in modo che le forme di una "vista" siano utili a configurare la forma di una cosa altrettanto valida.
Mi spiego: di qua una ciminiera? Di spalle un grattacielo.
In tredimensioni non so bene se riesce. Però se da un lato si vede in positivo, dall'altro bisogna operare come positivo quello che invece è un negativo.
Non so se mi sono spiegato.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|