|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Digitale stazione nascosta e lokmaus
|
Accessi: 6995
Interventi: 16 |
Intervento di: rodiggio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/02/2004 Ore: 13:35:15
| Salve a tutti
sto costruendo un plastico con una stazione nascosta a tre binari con doppio falso binario. Il mio problema è che possedendo un sistema digitale lokmaus non so come gestirla (la stazione nascosta); qualche consiglio in merito? anche in merito ai componenti da utilizzare. Grazie
Marco
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/02/2004 Ore: 22:36:15
| Ciao Marco, Rodiggio benarrivato.
Perchè nascondi e usi falsi ritorni?
Metti il tracciato e vediamo cosa fare, anche col digitale.
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 09:57:54
| Rieccomi, ho passato una bella domenica a girare per la toscana, ho avuto anche il piacere di visitare la Porrettana, e poi di incontrare un modellista. Che c'entra?
Bhè mi ha suggerito una cosa che ignoravo (vi ricordo che sono solo 3 mesi che sferraglio): mi ha dato i cossiddetti "pedali" immaginavo fosse un pulsante, ma non sapevo come fosse fatto: è un binario con un pulsante in effetti, poi metto la foto, e se ne usiamo due in una stazione nascosta ne metteremo uno all'ingresso e l'altro all'uscita del binario, il treno calpestandolo ci segnalerà la sua posizione. il pedale ha i morsetti per cavi elettrici che possiamo collegare ad una lampadina o ad altri dispositivi, per capire in che posizione è il treno. sistema economico, magari anche superato da nuove tecniche, pero' mi è parsa una buona soluzione.
Ciao a tutti
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 16:23:30
| salve a tutti! e benvenuti ai nuovi arrivati! che mi sembrano tanti e agguerriti!
di nuovo, al ritorno dalle ferie =P
anche i reed, dispositivi vari di assorbimento di corrente, e IRL led (infrarossi) sono 'pedali' di contatto =)
ciaociao
PS: mi sono sempre chiesto perchè spendere un capitale in scambi e binari per poi nasconderli sotto una montagna... =)
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2004 Ore: 18:52:18
| ciao, ti rispondo per quanto riguarda il mio progetto: avendo cambiato i miei piani la maggior parte degli scambi (il capitale ehehe) viene "investito" proprio sulla stazione a vista. poi c'è quella nascosta, che ha uno scambio in curva che lascia il via alla linea principale, mentre la vera stazione nascosta è composta da uno scambio triplo.
PERO' le tue parole mi hanno fatto girare le rotelline e allora ecco che dal cilindro ti tiro fuori un'altra idea: la stazione sarà si nascosta, ma se giri dietro al plastico la vedrai! quindi la montagna dalla parte posteriore, non in vista, sarà aperta. un plastico doppio, da un lato e dall'altro. follie e delirio di un modellista!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|