|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Proviamo a digitalizzare l'impianto
|
Accessi: 14672
Interventi: 37 |
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2001 Ore: 12:50:59
| Se le loco sono diverse, facendo varie prove deve impostare la velocita max della prima, tramite la curva personalizzata di velocità (presente in tutti i decoder), e poi personalizzare l'altra nel decoder della seconda loco in modo che con il Throttle al massimo le due loco vanno alla stessa velocità. Non so se esistono altri modi , ma penso di no.
a presto
Alessandro
|
Intervento di: rais |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2001 Ore: 15:38:57
| Le CV sono le Variabili di Configurazione dei decoder tramite le quali si imposta la velocità minima, la velocità massima, la curva di velocità, l'accelerazione e la decelerazione. Per quanto riguarda la multitrazione con l'Intellibox, anche se le locomotive sono diverse, l'importante è che i decoder abbiano la stessa velocità minima e massima e la stessa curva di velocità.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2001 Ore: 19:14:07
| grazie Rais quindi puoi anche impostare un'accellerazione diversa per ogni loco come avviene al vero!!!
I settaggi dei decoder come si impostano tramite centralina con la loco sui binari o bisogna agire sul decoder con qualche aggeggio da collegare con la loco sul banco.
Infine quanto costa la IB in configurazione minima e quanto in configurazione massima?
Intanto mi metto seduto così reggo bene il colpo (scherzo Rais)
webmaster di
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: rais |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2001 Ore: 20:52:03
| Il bello delle multitrazioni è, ad esempio, quando fai finta che uno locomotiva piccola piccola come la 214 si trascina via una mastodontica 636!!!Anche in quel caso fai una multitrazione. Oppure quando fai finta che la locomotiva si(rompe e ne arriva una di riserva (cosa moooolto realistica...) e così via, fin dove arriva la fantasia modellistica. Per settare le CV basta mettere la locomotiva su un binario detto di "programmazione" e tramite dei semplici comandi si modificano le impostazioni dei decoder. L'Intellibox in configurazione "minima" è composta dalla centralina, appunto, dal prezzo di 840.000 lire e dal trasformatore 185.000. Naturalmente avresti bisogno di almeno un decoder, i prezzi partono dalle 49.000 in su fino alle 125.000-130.000 per quelli più sofisticati. Per configurazione "massima" secondo me non c'è limite, tutto dipende dal tracciato che hai.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/09/2001 Ore: 21:52:28
| Penso proprio che debba essere un bello spettacolo vedere in funzione un impianto fatto a regola d'arte e per di più digitalizzato magari mentre fai un accostamento tra le due loco una ferma e l'altra ce poggia i piatti dei respingenti sull'altra per poi ripartire insieme senza che una sforzi per tirare l'altra che magari va a velocita inferiore cosa che succede con un'alimentazione classica.
webmaster di
www.fermodellismo.it
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|