|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
E' veramente utile?
|
Accessi: 17953
Interventi: 43 |
Intervento di: gabriele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/09/2001 Ore: 17:57:52
| Il sistema LENZ prevede un modulo elettronico che alimentato con la tenzione di uscita della centralina generà una tensione praticamente non modulata.
Il sistema che appare su TTM7 non specifica che tipo di tensione invia al binario.
gabriele
|
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/09/2001 Ore: 18:04:49
| Il segnale è di tipo digitale, come quello che invia la centralina principale, solo che impartisce l'ordine per tutte le loco di impostare velocità 0. Cioe è un blocco intelligente che invia sul binario pacchetti DCC o segnale modulato come tu dici.
a presto
Alessandro
|
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/09/2001 Ore: 18:17:03
| Vorrei fare una considerazione ed una domanda: Con moduli di blocco passivi, invio una tensione continua sulla tratta controllata, che fa effettuare una frenatura alla loco secondo determinate CV impostate nei decoder (LENZ), se non ho capito male, giusto?. Allora ecco la domanda, tutti i decoder in commercio, anche di altre marche possiedono queste caratteristica nei loro? Altrimenti questo tipo di blocco è limitato ad alcuni decoder per loco.
a presto
Alessandro
|
Intervento di: gabriele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/09/2001 Ore: 08:49:24
| A meno di modifiche recenti, è opportuno chiarire che NMRA, nelle norme che regolamentano il sistema DCC non ha ancora preso posizione sui metodi e/o sui segnali che devono essere presenti sul binario nelle tratte di frenata avanti ad un semaforo disposto al rosso; pertanto i vari costruttori pur producendo componenti (centraline e decoders) compatibili con la normativa NMRA DCC, per quanto concerne invece la gestione delle tratte avanti ai semafori seguono strade diverse (ZIMO con un sistema di rallentamento a tratte, LENZ come sopra, una ditta svizzera artigianale con un sistema simile ma certamente più evoluto di quello LENZ ecc.).
In questa Babele di sistemi è ovvio che se un decoders DCC può funzionare sotto diversi sistemi digitali DCC, in relazione alle funzioni principali (partenza, arresto, regolazione velocità, funzioni 2 o 4 ecc.) quando si passa a funzioni avanzate (rallentamento davanti ad un semaforo disposto al rosso, riconoscimento del numero della locomotiva e altre fùnzioni che verrano in futuro sviluppate)il problema sussiste perchè il decoders di un certa marca legge solo i segnali generati da una certa centralina e non da tutte le centraline formato DCC.
Ciò sino a quando NMRA ovvero NEM (europa) non codificherà un sistema standard per tali funzioni avanzate.
Comunque per quanto visto a Norimberga sia Lenz che Uhlenbrock mi pare adottino metodi simili, comportanti peraltro la necessità di evitare assolutamente che una ruota del convoglio faccia da cavallotto tra la tratta di rallentamento e la tratta di piena corsa.
Tale necessità è stata giustamente evidenziata anche in relazione al circuito proposto su TTM7.
Gabriele
|
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/09/2001 Ore: 09:45:07
| Forse non ho formulato bene la domanda:
1)A parita di decoder a norme NMRA (visto che compro solo questi), possiedono tutti la funzione di rallentamento, con alimentazione in corrente continua, in modo graduale?
2)Secondo me partendo dal principio che tutti i decoder a norme NMRA riconoscono comunque un pacchetto base DCC NMRA che serve per impostare verso direzione etc..., se non tutti i decoder hanno quelle funzioni particolari, forse e' meglio un blocco che invia dei comandi base DCC NMRA riconoscibili da tutti i decoder NMRA, altrimenti con un blocco passivo solo alcuni decoder effettuerebbero una frenata graduale (a meno che tutti i decoder NMRA abbiano quella funzione avanzata che ha LENZ).
A prssto
Alessandro
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|