|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
E' veramente utile?
|
Accessi: 17958
Interventi: 43 |
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2001 Ore: 14:16:41
| In effetti il fatto del controllo della tratta in digitale non è preso molto in considerazione, io comunque qualcosa l'ho fatto (vedi TTM7 Blocco DCC o sul mio sito), anche se ci sono delle cose da tener presente. Il Blocco è stato testato con decoder lenz.
a presto
Alessandro
|
Intervento di: gabriele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2001 Ore: 17:39:57
| HO letto con grande interesse TTM7 e ho visitato il sito di Alessandro; il controllo della è interessante tuttavia mi domando:
la frenatura avviene secondo il parametro CV3?
quando la locomotiva è ferma davanti al semaforo dsposto al rosso le funzioni sono attive (es. le luci si spengono o accendono)?
il segnale di frenata generato è paragonabile al modulo di frenatura LENZ?
Grazie e a presto.
Gabriele
|
Intervento di: ttales70 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2001 Ore: 17:49:20
| Si penso che il modulo sia paragonabile al modulo LENZ (che non conosco), comunque il blocco genera un segnale DCC che impartisce alla loco di impostare la velocita' 0. Il tempo con cui la loco rallenta e' impostato nel decoder nella CV che regola la decelerazione, le luci rimangono accese (nel verso giusto se si esegue per bene il setup riportato nell'articolo).
a presto
Alessandro
|
Intervento di: rais |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/09/2001 Ore: 00:30:46
| Nel mio plastico utilizzo l'Intellibox con PC, ma mi è capitato di aiutare amici forniti di Intellibox ma non di PC. Davanti ad un semaforo abbiamo messo, sezionando un tratto di binario, un relè a doppia bobina, il quale collegato al semaforo e settato a dovere, con il rosso trasmette nella tratta sezionata una corrente analogica che fa fermare la locomotiva. La soluzione mi sembra abbastanza semplice ed economica. Articolo Modeltreno 66003 prezzo 33.000 lire prezzo di listino. Se a qualcuno può interessare posso inviare lo schema di montaggio.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/09/2001 Ore: 01:18:42
| Certo Rais credo che interessi a più di qualcuno
Ho creato una sezione apposita dove inserire i file da scaricare manda il file che lo mettiamo nel forum a libera consultazione di tutti
Ciao
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|