|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
GRANDE BATTAGLIA:Uniamo i nostri sforzi
|
Accessi: 7855
Interventi: 15 |
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/04/2003 Ore: 08:28:13
| Cari amici, sembra ormai impossibile avvicinarci al mondo del digitale, visto gli esagerati prezzi delle locomotive, decoder e soprattutto delle centraline, quindi proporrei un forum, dove possiamo tutti noi concentrare le nostre ideee, sforzi, progetti ed altro per fare in modo di costruire un SISTEMA UNIVERSALE CHE SIA IN GRADO DI PILOTARE DCC, FMZ, TWIN TECHNIC ED ANALOGICO, COLLEGATO AL PC, IN MODO DA GESTIRE ANCHE SCAMBI, ILLUMINAZIONE, P/L, FUNIVIE ED EFFETTI SONORI DIGITALIZZATI, TUTTO IN MODO AUTOMATICO
Chi è interessato mi può anche contattare per e-mail: fabio_ippoliti@hotmail.com
|
Intervento di: buddace |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/04/2003 Ore: 10:24:30
| HALT, il digitale non è un automatismo. Se vuoi fare funzionare le cose in automatico usa l'analogico. Per quanto riguarda il forum Pippo ha gia creato qyesto ed io il Mio inutile crearne delgi altri. Infine prima di iniziare a progettare informati su cosa vuoi realizzare. Twintecnic è una siogla che hai fini gigitali non ha senso L'FMZ è un vecchio protocollo che con il tempo sarà sempre meno usato, non sipossono pilotare le loco analogiche con il segnale digitale altrimenti si rischia di fondere il motore. POi non è vero che centraline e decoder costano troppo basta comprare nel posto giusto.
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/04/2003 Ore: 12:03:45
| Ciao Buddace,
grazie della risposta ...
Avrei alcune domande / chiarimenti / commenti:
1) Perchè dici che il digitale non è un automatismo?
Se lavori con segnali digitali, puoi gestire tutto tramite PC oppure per digitale si indente il fatto che le LOCO possono ricevere impulsi ad onde quadre e quindi decodificare quelle informazioni per accendere le luci, suonare il fischio o invertire il senso di marcia ???
2) Se faccio un impianto analogico, posso montarci le loco digitali? Se si potrei accendere le luci di posizione, l'illuminazione interna e SOPRATTUTTO POTREI FAR MUOVERE DIVERSE LOCO (ANALOGICO E DIGITALI) INDIPENDENTI L'UNA DALL'ALTRA ?
3) OK per FMZ, mi hai convinto, anche se la Fleischmann produce delle loco FMZ veramente carine, pensi che esse non camminerebbero su un tracciatop analogico?
4) Dove si possono acquistare centraline a basso prezzo?
Grazie,
Se mi volete contattare: fabio_ippoliti@hotmail.com
|
Intervento di: buddace |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/04/2003 Ore: 22:54:29
| IL DIGITALE NON E? UN AUTOMATISMO. La parola digitale è riferita al fatto che la comuniacazione manovratore locomotiva avviene tramite segnali codificadti in maniera digitale. Ovvero una sequenza di 0 e 1 fatti da particolari segnali elettrici. IL PC con il digitale a poco a che fare, e stato introdotto solo successivamente. Se si associa il digitale al pc o ancora peggio ad un costoso automatismo si ha una visione distorta del DCC.
Per il funzionamento di loco digitali su tracciato analogico leggi le faq di DCCWorld c'è scritto. Ovviamente le loco digitali funzionante su impiantno analogico funzioneranno anche esse come analogiche.
Tutti gli ultimi decoder della fleiscmann dovrebbero supportare anche il DCC.
Visto che fai la N ti conviene comprare i decoder in germania centrale compresa. Vai su www.lokshop.com .
|
Intervento di: Fabio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/04/2003 Ore: 08:37:26
| Ciao Buddace e grazie della risposta.
Per prima cosa grazie del sito tedesco che mi hai dato, è veramente fantastico e i prezzi sono eccezionali ...
Domanda:
tu ci hai comprato qualcosa?
Come ti sei trovato?
Si può pagare in contrassegno o vogliono la carta di credito?
Riguardo al fatto che il digitale centra poco con il pc, allora penso di fare un impianto analogico, con automatismi controllati da PC, però non mi è chiaro il fatto che le loco digitali su un impianto analogico funzionano come analogiche (quindi non posso controllare due loco indipendentemente ???)
Non è che mi puoi mandare il tuo recapito alla mia e-mail (fabio_ippoliti@hotmail.com) avrei bisogno di parlare di persona ho molti dubbi .... va bene anche un telefono fisso
Ciao e grazie
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|