|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Da dove iniziare
|
Accessi: 4631
Interventi: 10 |
Intervento di: Sbe |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/09/2001 Ore: 17:45:27
| Ciao! sto progettando un plastico, e da quello che dite mi sembra che il digitale sia ottimo. Volevo chiedere per iniziare si deve prendere una centralina e poi dotare di decoder le locomotive? Per il tracciato, devo comunque isolare alcune tratte o è la centralina che fa fermare i treni dove voglio?
grazie
|
Intervento di: rais |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/09/2001 Ore: 17:46:53
| Certo bisogno premunirsi di una centralina, io consiglio l'Intellibox di Modeltreno, e dotare qualche locomotiva (una, due, tre...a tua scelta) di decoder. Non hai bisogno di sezionamenti perchè ogni decoder ha il suo indirizzo. Quando invii un comando lo esegue solo in decoder interessato.
|
Intervento di: Sbe |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/09/2001 Ore: 19:58:30
| quindi posso unire tra loro tutti i binari senza parti isolanti etc.
ma devo per forza attaccare la centralina anche con gli scambi, rendendo il tuttto digitale? Mi spiego meglio, se inizio con il posare l'armamento devo prendre qualche particolare accorgimento? o una volta terminato l'armamento devo solo inserire i decoder nelle loco e prendere una centralina per far muovere il tutto? scusa se le domande sono un po' banali, ma al digitale non mi ero mai interessato.
grazie, ciao
|
Intervento di: rais |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/09/2001 Ore: 22:24:18
| Naturalmente non ti preoccupare per la "banalità" delle domande, siamo qui proprio per chiarire i dubbi soprattutto quelli più semplici. Teoricamente potresti unire tutti i binari tra loro senza isolanti. Teoricamente perchè, con una centralina tipo Intellibox, avresti bisogno dei moduli di occupazione. Questi hanno bisogno di tratti di binario isolato. I moduli di occupazione servono inanzitutto per far capire alla centralina se il binario è libero oppure no, e secondariamente per comporre degli itinerari. Ma è ancora presto per parlare di questo. Quindi per prima cosa dovresti orientarti su di una centralina, successivamente potresti iniziare a stendere i binari. Indipendentemente dalla centralina, gli scambi puoi manovrarli anche manualmente o in modo analogico. Se hai bisogno di altro io sono qui e ti prego di espormi anche le domande che ti possono sembrare scontate.
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/09/2001 Ore: 13:07:38
| Per come sono fatto io (cioè male)penso che se iniziassi la costruzione di un plastico e decidessi di digitalizarlo sono sicuro che poi lo vorrei con sezioni di blocco automatiche in piena linea moduli di occupazione mome suggerisce "Rais" possibilita di fare degli istradamenti come in un ACEI e diavolerie varie (l'appetito viene mangiando)percui vale la pena di pensare prima dove si vuole arrivare e predisporre l'impianto con i sezionamenti opportuni per non trovarsi dopo a rimettere le mani a lavoro finito.
Magari le sezioni che non sono necessarie subito le colleghi con un filo facilmente eliminabile così sei subito operativo e poco a poco inserisci i nuovi moduli.
webmaster di
www.fermodellismo.it
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|