|
|
Forum selezionato:
| Tecnica Digitale |
Discussione: |
Vale la pena di digitalizzarlo? o no?
|
Accessi: 6943
Interventi: 16 |
Intervento di: asvel |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/09/2002 Ore: 10:03:57
| Salve a tutti,
mi chiamo Luca, Asvel per gli amici e sono nuovo di questo forum per ora mi sono limitato a leggere qua e la, ma adesso è ora di fare outing :-) quindi eccomi, inutile dire che sono appassionato di treni (se no che ci farei qui??). Passione che avevo fin da piccolo, ora ho 24 anni (sono un ometto :-) ), e che ora posso coltivare ben bene.
Dopo vari strizzamenti mentali ho fatto un progetto del mio plastico con binari Lima/Rivarossi ora in commercio e fin qui tutto bene (allego foto), mi piacerebbe tanto pero digitalizzare il mio plastico, gestire delle precedenze, scambi (che sono pochi) e via dicendo, ma ahime di elettronica poco e nulla ne so (ma se mi metto a saldare con un progettino me la cavo) tanto meno di digitale. Chi mi sa aiutare SE e come digitalizzare il mio plastico???? ah nel dubbio se interessa... la forma è cosi strana a causa dello spazio, lo realizzo su mensole (poi da coprire con teche in vetro.
VI prego aiutatemi vale la pena digitalizzare il mio plastico? (logicamente causa spese faro tutto artigianale come sul sito si Tardioli a cui faccio i complimenti).
A se a qualcuno interessa io sto finendo di realizzare in scala H0 un bel modellisno di Locomotore Badoni tipo II MK tutto da solo :-)
Grazie Asvel
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/09/2002 Ore: 15:57:19
| Ciao ASVEL, benvenuto.Per darti un consiglio bisognerebbe vedere il tracciato e sapere quanti automatismi vuoi inserire.Io personalmente ho realizzato un plastico in analogico, e non me ne sono pentito, con più di 20 scambi e di 20 semafori.Certo, bisogna sempre dargli un'occhiatina, però c'è la sua soddisfazione. Un fattore molto importante è il costo: l'analogico costa meno del digitale, che però ha più applicazioni; se però intendi costruirti i trasformatori da solo, hai un certo vantaggio. facci sapere
|
Intervento di: asvel |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/09/2002 Ore: 08:14:59
| Ciao Samuele, finalmente qualcuno mi ha rispoto pensavo non mi voleste bene :-). Dicevamo io il progetto del mio plastico l'ho mandato via mail all'amministratore ma a quanto pare non l'ha pubblicato, se vuoi posso mandartelo via mail cosi mi dici qualcosa. che ne dici?
|
|
|