|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
Autocostruzione
|
Accessi: 3335
Interventi: 5 |
Intervento di: Roberto (Latina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/05/2002 Ore: 17:55:47
| Ciao a tutti!
Stò cercando disperatamente disegni e misure dell' Etr 250 "Arlecchino" per autocostruzione in plasticard.
Chi mi aiuta?
Grazie e...a presto!
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/05/2002 Ore: 13:30:20
| Ciao roberto benvenuto al forum come pensi di risolvere con le bombature? termoformature blocchetti di plasticard spianati o altro?
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: Roberto (Latina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/05/2002 Ore: 23:40:32
| ehm...a dire il vero....ho un amico modellista come me che lavora in una fabbrica di materiale plastico.
Dividendo il modello in varie scocche di legno (tetto, sottoplancia, carrozzeria laterale)si ricava, mediante colate di plastica,il modello, ovviamente grezzo .
Bisogna poi aprire tutti i finestrini, le porte, creare le griglie, ecc..
La prossima settimana faremo la scocca in plastica di una Ale 540; in base a quei risultati decideremo se fare anche l'Etr 250 e Ale 803.
Il problema è che mi mancano i disegni per fare il calco in legno in scala esatta.
Tu non sai dove posso trovarli?
Ciao e complimenti per il sito!
Roberto
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/10/2002 Ore: 23:32:55
| Ciao Roberto,
se al posto del legno si usa il DAS, ben raffermo e magari "cotto", la colata di plasticard funziona uguale o si attacca tutto. C'è modo per evitare ciò? Magari cospargedo la forma col talco?
|
Intervento di: Roberto (Latina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/11/2002 Ore: 16:44:30
| Hola!
La scocca dell' Ale 540 e stata fatta ed è uscita bene. Purtroppo ora non sò come fare i finestrini senza errori. Avrei pensato di mettere i disegni in scala della macchina sulla scocca e poi con un taglierino aprirli.
Voi che dite?
Ciao a tutti!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|