|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
fosse facile...
|
Accessi: 4333
Interventi: 9 |
Intervento di: Mozzomaledetto |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/10/2007 Ore: 15:59:20
| innanzitutto Buongiorno sono Mozzo e sono nuovo indi probabilmente avrò anche sbagliato a postare qui...vi scrivo perkè finalmente ho deciso di voler creare il mio plastico...ho una stanza intera a disposizione ma devo partire da zero e indi usare misure notevolmente ridotte tipo un 150x100 cosi da creare un danno ridotto nel (probabilissimo) caso di errori. Qui inizia il mio dramma mesi a decidermi e ora ke ci sono non ho una minima idea di come fare, chiedo aiuto a tutti voi per idee e aiuti contate che sono neofita e quindi conoscenze meno di zero se non le info trovate qua e la in web...sono in crisi vi prego aiutatemi...grazie ancora Mozzo
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/10/2007 Ore: 23:52:12
| Niente drammi!
In questo sito nella Teca, trovi ciò che ti serve per i tuoi primi passi. Indi trovi l'innovazione ultima in materia di tracciati: il chiasma
Leggili un po', copia e incolla gli articoli e comincia ad abbozzare uno schema/progetto di quel che vuoi fare, a cominciare dalla "scala" (predico H0).
Ti dico subito che 1mt x 1,5, in H0 non ci stai a meno che tu non voglia utilizzare "solo" un piccolo Start set natalizio.
In N qualcosa si può fare, ma in giro non c'è molto.
Benarrivato
|
Intervento di: Mozzomaledetto |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/10/2007 Ore: 06:41:07
| io in teca ho letto e riletto più volte tutto...ma sinceramente non c'ho capito molto...quello ke non so è come progettare il tutto sigh ho idee grandiose da realizzare ma poi sono sempre fermo sul "come" realizzarle vi prego aiutatemi facendo finta ke sia (anzi forse lo sono veramente) un imbranato cronico please
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/10/2007 Ore: 23:00:57
| Per poter giocare con i trenini oltre alla fantasia che possiedi benissimo con le idee grandissime che dici di avere, occorre la conoscenza di diverse tecniche costruttive, del falegname, del ferrista, dell'elettricista, dell'elettronico, del pittore, dell'inbianchino, com mano ferma come quella del chirurgo per gestire tutte queste miniaturizzazione.
Da qui non posso "darti una mano" sic et simpliciter, se non suggerendoti qualcosa sul presupposto che tu conosca le basi che ti ho indicato.
Credo di capire che tu abbia bisogno di un "TUTOR", un modellista già esperto che metta mano sul posto e con te "allievo produttore" trasformi le tue idee in realtà.
Sorry.
|
Intervento di: Mozzomaledetto |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/10/2007 Ore: 15:14:49
| no dai un tutor no,però voglio fare le cose fatte bene tutto qua,cmq le conoscenze le ho tutte mi manca solo la capacità di creare un percorso,le mie idee sono tutte relative al paeseggio...ma per quanto riguarda le linee è li ke vado in crisi non so come fare il percorso sullo spazio ke uso,non voglio finire a vedere il trenino ke gira continuamente in un otto o ancora peggio in un ovale...se hai 5 minuti mi butti giù solo una bozza di un percorso carino?per il resto giuro ke mi arrangio...sono in debito di una birra...grazie
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|