|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
semaforo fermodellismo
|
Accessi: 4894
Interventi: 6 |
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/05/2006 Ore: 02:00:59
| Lo trovi nello shop di fermodellismo alla voce accessori (lo stesso dei semafori) ed e' l' articolo 19-101. In pratica non devi montare il cannochiale da dove fuoriesce la luce, non devi montare il pezzo superiore ripiegato con la punta da trapano da 4 mm. Se poi hai difficolta' contatta tranquillamente l' amministratore dove forse ti potra' dare maggiori spiegazioni e magari piu' dettagliate.
P.S.
Se hai grosse difficolta nelle saldature dove lo stagno non si attacca bene sui materiali in oggetto, ti consiglio caldamente di usare il flussante di fermodellismo dove puoi trovarlo nello shop. Posso dirti che e' una mano santa per le saldature ( Anche quelle sui led del semaforo). Io usavo la pasta salda ma il flussante e' una altra cosa perche' non lascia le parti grasse come la pasta salda e fa spandere lo stagno in tutti i piu' piccoli interstizi andando ad interessare solo le parti spennelate di flussante dando una tenacita' ai pezzi saldati come se questi fossero stati saldati con la fiamma ossiacetilenica. Ho sentito altri nelle borse scambio che fanno molte saldature a stagno nel modellismo e che hanno usato altri flussanti ed hanno detto che quello di fermodellismo e' il migliore in assoluto anche se sembra piu' caro pero' basta usarne la punta di un pennello tipo 0 e dura in eterno.
Dimenticavo, il diffusore e' un piccolo quadratino di carta semitrasparente tipo carta da forno di dimensioni 1 cm x 1cm il quale dovrebbe essere nella confezioni dei semafori.
Ciao
Emanuele
|
Fermodellismo IT
|
|
|