|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
semaforo fermodellismo
|
Accessi: 4891
Interventi: 6 |
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/05/2006 Ore: 20:25:26
| ciao a tutti ho acquistato recentemente due semafori da fermodellismo .it ed ho cominciato l'assemblaggio l'unico punto un po ' oscuro e' il montaggio della parte eleettrica.Il led verde e rosso e'
quel quadratino piccolo nel contenitore di plastica? La figura sulle istruzioni
e' un po' diversa quindi prima di sbagliare chiedo.
I fili vanno saldati dove?
Quando si parla di materiale termo isolante cosa si puo' usare di comune
reperibilita'?
grazie per ora e buona serata
ciao Ettore
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/05/2006 Ore: 00:49:31
| Ciao Ettore
per rispondere alla prima domanda e' si;
la parte comune del led e' quello con un piccolo segno nero che va direttamente saldata sul pezzo della vela come ti viene spiegato sulle istruzioni collegando anche, con una buona colata di stagno, le 2 parti posteriori del rosso e del verde in modo da avere anche una buona solidita' del led sulla vela ( Anche perche'le due uscite sono in comune se vedi anche lo schema elettrico sulle istruzioni ), mentre i 2 fili del rosso e del verde vanno saldati su quelle 2 minipiste del led sulla parte opposta della parte comune del led.
Per rispondere all' ultima domanda dovresti dirmi a cosa ti riferisci ed in particolare a quale passo delle istruzioni ti riferisci.
Ciao.
|
Intervento di: mocellino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/05/2006 Ore: 19:14:10
| Quando dico materiale termo isolante che si deve incollare mi riferisco alle istruzioni sul foglietto che riguardano l'isolamento del led dalla base .
Un'altra cosa, nella figura si parla di un diffusore da incollare sul retro del parasole ma dove e' il diffusore io non sono riuscito a trovarlo oppure bisogna farselo ?
Mi consentite di azzardare una proposta?
Perche' non aumentate 5 euro e la vela con il led la date gia' montata?
Perche' questa passaggio e' tosto da montare se non si ha
una discreta manualita' dato le dimensioni cosi piccole
delle parti in questione.
grazie della disponibilita' e buona serata
Ettore
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/05/2006 Ore: 09:55:15
| Ciao Ettore
per quanto riguarda l'isolamento dei poli positivi del led ovvero dove vanno saldati i 2 fili del rosso e del verde basta inserire del normalissimo nastro isolante o anche del nastro di carta (Quello da carrozzieri)tra meta' del led in oggetto ( Perche' l' altra meta' e' saldata a stagno con la parte posteriore della vela ) e la parte anteriore della vela. Mi raccomando di spennelare di flussante le parti ove bisogna saldare a stagno. I cavetti da saldare sul led "spellali" di quel tanto che basta per saldarli sul led ovvero non piu' di un millimetro altrimenti quando andrai a piegare, dove stanno le linee di piegatura, tutta la parte posteriore della vela c'e` la possibilita' che la parte spellata dei cavetti tocchino la vela stessa oltre che il led creando cosi un corto circuito.
Per quanto riguarda la tua seconda proposta non dipende assolutamente da me dare una parte dei kit montati; puoi tranquillamente fare questa proposta all'amministratore. Se hai delle difficolta' puoi anche aquistare il kit di microfusione della vela cosi hai meno pezzi da montare.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|