|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
Incollaggio massicciata
|
Accessi: 6269
Interventi: 14 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 08/11/2005 Ore: 00:16:03
| forse la foto elaborata rende meglio.
Sono i particolari ferroviari che contano. Gli altri si immaginano.
Prendila per com'è, è solo un' idea.
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/11/2005 Ore: 20:08:18
| Ho preso spunto da quanto mi hai detto e ho rimosso il prato, con un po' di fatica sulla spraelevata, mettando del pietrisco grigio e in effetti così sta meglio. Qualche ciuffo d'erba dovrò metterlo qua e la per venire incontro anche ai suggerimente del mio collaboratore, mia moglie.
Quando avrò finito la parte alta ti invio la foto.
P.S.
A proposito di pietrisco, se posso dare una dritta a chi deve fare la massicciata, al posto della lettiera per gatti, si può usare il flusso di saldatura, è quella graniglia che serve per fare delle saldature ad arco sommerso, ce ne sono di diverse tonalità, dal grigio chiaro al marroncino, dipende dal tipo di materiale che si vuole saldare. La dimensione va bene per la scala H0, setacciandola si può anche ottenerne di più fine per la scala N. Basta trovare qualche officina che fa questo tipo di lavoro, se tutto va bene te la regalano pure.
Claudio
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/11/2005 Ore: 23:56:27
| E' certo. I colori devoo starci all'interno del demanio ferroviario. Sono contento che ti stia bene. Vedrai farà molto più effetto.
Quella della graniglia mi è nuova. Attento però ai corti se essa è metalloide.
Buon Lavoro.
|
Intervento di: togliard |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/11/2005 Ore: 09:56:38
| In effetti esistono dei flussi contenente dei componeneti metallici, ma quella di cui ti ho parlato non è magnetica è silice con l'aggiunta di altri minerali in base alla saldature che si vuole proteggere, quindi si può usare tranquillamente, non costa nulla e penso non sia difficile da reperire. L'Italia è piena di officine, per fortuna. Questa sera ti mando un dettaglio.
Claudio
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|