|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
Come si fa la fotoincisione
|
Accessi: 2766
Interventi: 5 |
Intervento di: primier |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/06/2005 Ore: 14:32:01
| Da alcuni anni frequento l'ambiente del fermodellismo, e sento parlare spesso della fotoincisione. Vorrei sapere come si fa, con cosa si fa , e cosa si può fare di utile (credo molto).
Grazie 1000
Ciao
Primier
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/06/2005 Ore: 11:22:48
| La fotoincisione è il processo con il quale si corrode una lastrina di rame o di ottone utilizzando una mascheratura, alla stessa stregua della realizzazione di un circuito stampato. La differenza e che non si realizzano piste per collegamenti elettrici, ma oggetti. Il processo di per se è alquanto semplice: si deve spruzzare la lastrina di rame con della vernice sensibile ai raggi UV, acquistabile presso qualsiasi negozio di elettronica, e poi effettuare la mascheratura con un bromografo. Poi si deve effettuaro lo sviluppo in una soluzione di soda caustica ed infine si passa alla fase di corrosione, in genere si usa il percloruro ferrico, anche questo si acquista nei negozi di elettronica. I pezzi devono essere poi separati ed usati come necessario.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti puoi chiedere altre informazioni.
Ciao, Gaetano
|
Intervento di: primier |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/06/2005 Ore: 11:44:06
| Ti ringrazio per la spiegazione. Volevo chiederti se mi vale la pena cominciare con la fotoincisione, e che spese devo affrontare (per es. il bromografo).
ciao grazie
|
Intervento di: sumero |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/06/2005 Ore: 12:17:05
| Il bromografo se lo acquisti, costa una barca di denaro.
Personalmente ho realizzazto un bromografo fatto in casa con quelle lampade da tavolo con innesto PL, le lampade a risparmio energetico. La lampadina che emette UV è acquistabile presso negozi forniti, io per esempio me la sono fatta comprare presso un negozio di Milano che distribuisce prodotti OSRAM. La sigla non me la ricordo, ma se vai sul sito OSSRAM penso che puoi rintracciarla facilmente. Non so dalle tue parti dove puoi acquistare il lamierino di ottone o di rame. La vernice fotosensibile, il percloruro ferrico e lo sviluppo (la soda caustica) la trovi presso i negozi di elettronica.
Spero di essere stati di aiuto. A risentirci.
Gaetano.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|