|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
AUTOCOSTRUZIONE APPARATI E SEGNALI FERROVIARI
|
Accessi: 39100
Interventi: 88 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/05/2003 Ore: 19:58:33
| qualcuno di voi ha esperienze in fatto di automazioni per apparati ferroviari in H0?? mi spiego meglio.. sarebbe mia intenzione, preso dai tralicci, ochielli e pulegge navali e rete metallica in miniatura, costruire una gru a ponte per lo scaletto merci del plastico. esiste il sistema di automatizzarla tramite impulsi elettrici?? cioe' con qualche dispositivo, fargli recuperare o mollare il cavo e far traslare il carrello????
hmmmm
dite che è possibile o è fantascienza?
ciao ciao!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/05/2003 Ore: 23:02:47
| FANTASCIENZA? Tutto è possibile!
Sapevo che avevi VERVE, e questo lo dimostra.
Ricominciamo...qualcosa di simile lo stiamo facendo utilizzando la componentistica del TOBOR (leggilo a mo' di chiasma) con motori passo passo e pinze prensili per i containers.
Ci serve solo quella famosa vernice per miniaturizzarlo....
ed è fatto.
Ciao Hyglak
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/05/2003 Ore: 09:39:41
| ah si?!?
resto sintonizzato per maggiori dettagli!!
una cosetta... cosa è il tobor???
ciau
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/05/2003 Ore: 14:07:50
| Secondo il chiasma è robot.
La lettura all'indietro era tipica di Leonardo che peraltro scriveva da destra a sinistra, per evitare il rogo suo e delle sue scoperte inquisite di eresia. Come il Chiasma, scusate il paragone, che si legge bene se lo si mette davanti allo specchio.
Andiamo avanti con i tuoi tralicci e faccelo vede' quanno è pronto!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/06/2003 Ore: 13:53:31
| allora il protale è praticamente finito, solo che nn mi piace che tutte le sue componenti siano dello stesso diametro (1mm). avevo fatto questa scelta per semplicità nel saldare e assemblare i vari pezzi, ma una volta completo nn mi appaga l'occhio (come dice mio nonno).
avete qualche suggerimento su come saldare 2 tondini di diametro diverso?? nella fattispecie il palo di sostegno (2mm di diametro) e i triangoletti (fatti da 2 pezzetti di tondino da 1mmm)???
ho provato con la 'terza mano' ma faccio fatica a metterli in linea....
help help!!
ciaociao

|
Fermodellismo IT
|
|
|
|