|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
AUTOCOSTRUZIONE APPARATI E SEGNALI FERROVIARI
|
Accessi: 39111
Interventi: 88 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2004 Ore: 17:19:13
| ecco vorrei evitare che s'incurvi perche martellare o lisciare con un grave mi viene difficile con superfici di 2cm quadri =\ piu' che altro ci tengo alle dita!
cmq provero' anche cosi' magari con quella da 0.2 che mi pare + malleabile. ah dimenticavo che devo fare anche i triangoletti per i semafori binari illegali e i rinfirzi agli ancoli dei tralicci....
grazie dell'aiuto!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/09/2004 Ore: 23:24:04
| Lo so è dura. Ci vorrebbe una PRESSA per fare il pezzetto d'ottone che ti serve. Un buon tentativo, ma con mano molto ferma è l'uso della fresa sul motorino. OKKIO però perchè rischi sull'o,2 di far saltare il disco (se si spezza è pericoloso (usa sempre gli occhiali). Peraltro si genera molto calore e devi usare le pinze. Meglio le forbicine. D'altra parte la lima se pure passa sulla pelle delle dita non la leva mica via :))
|
Intervento di: fabri |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/09/2004 Ore: 16:51:22
| Per tagliare il lamierino d'ottone incidi un paio di volte con un cutter la parte che ti interessa tagliare; poi con un paio di pinze piatte tieni fermo il pezzo (posiziona il bordo della pinza in corrispondenza dell'incisione in modo che il pezzo non si pieghi) e con le dita inizia a far compiere al lamierino dei movimenti semicircolari fino a che non si stacca. E' lo stesso procedimento che si usa per piegare il lamierino solo che in questo caso, muovendo il pezzo continuamente, esso cederà fino a rompersi. Io con questo metodo riesco a tagliare con linea precisa e netta le lastrine di ottone da 0.2.penso comunque che riuscirai anche con quelle da 0.3.Ciao. Fabrizio
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|