|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
AUTOCOSTRUZIONE APPARATI E SEGNALI FERROVIARI
|
Accessi: 39110
Interventi: 88 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/12/2003 Ore: 20:09:50
| sempre nudo?
lol
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/12/2003 Ore: 20:14:58
| Così a naso non sei il mio tipo!
Meglio le foto dei semafori
Tito
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/12/2003 Ore: 20:19:30
| ai semafori manca il retrocorpo che credo di fare con fotoincisione ma nn ho ancora avuto tempo di prendere tutto il necessario. cmq per il resto sono apposto, a 1 2 e 3 vele.
ripeto appena ho un sec di tempo fo le foto e le mando... (io nn ho digitale... ci ole tempo anche per svilupparle...)
ciau!
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/12/2003 Ore: 09:53:22
| Ciao a tutti.
Volevo semplicemente dire che nel caso siate interessati, senza che magari vi impazziate per autocostruire i semafori e quant'altro ( A meno che la passione non sia tale da volersi cimentare nell'autocostruzione dei semafori ), in occasione della borsa scambio romana denominata Happymodel, Fermodellismo.it mette in vendita a prezzi di costo ( Poche unita'di Euro ) semafori italiani in kit di montaggio. Questi sono realizzati in alpacca ed ottone e possono essere a 1,2 o 3 vele sia tonde che quadre. Ogni singolo singolo fuoco puo' avere le 3 luci rosso, giallo e verde. Inoltre tra poco sara' possibile anche digitalizzarlo con un nostro kit, potendo cosi avere il semaforo FS in versione dal dopoguerra fino agli anni '90 oppure dagli anni '90 fino ai giorni nostri ( La differenza sta di come appaiono in sequenza i colori che fino agli anni '90 le FS davano una certa sequenza di colori e dopo invece, per alcuni problemi che davano ai macchinisti, la sequenza dei colori di come appaiono ai macchinisti e' cambiata ). Inoltre abbiamo costruito sempre in alpacca altri accessori come il passaggio a livello con movimento lento con la possibilita' di digitalizzarlo con il nostro kit, il passaggio a livello manuale costituito dal cancello a 2 ante, le grigle con il simbolo del teschio posto sopra i ponti indicanti il pericolo di folgorazione. Purtroppo per motivi di tempo non abbiamo fatto in tempo ad aggiornare il sito ma a breve il nostro amico Pippo lo fara'.
Ciao a tutti.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/12/2003 Ore: 14:29:12
| BRAVI, complimenti.
Sull'abilità di Pippo & C non avevamo alcun dubbio. Questa dei semafori è apocalittica!
A quando darete una mano ai nostri forumisti realizzando i tre incroci particolari del chiasma ortogonale - il più semplice - visto che ormai non riesco più a contare quanti vi hanno farro ricorso?
Pippo che dice? Non lo sento da tempo. Così festeggiamo un imminente evento col quale darò il mio personale, MONDIALE, contributo a FERMODELLISMO.IT
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|