Del : 05/12/2003 Ore: 15:58:23
| evviva!
dopo giornate passate a provare e riprovare ho completato i miei primi 2 portali!! sembrano veri!!
per farli per prima cosa ho fatto un disegnino che seguiva l'andamento del traliccio superiore e disegnato anche il zig-zag che segue l'andamento dei caratteristici sostegni del traliccio LS di FS.
ho incollato il disegno su un pezzo di legno e nei punti di vertice di ogni zig-zag ho piantato un chiodino senza testa in modo da piegare il tondino da 0.5mm e dargli forma in maniera ragionevole. una volta fatto il sostegno interno a zig-zag gli ho saldato 2 tondini da 1mm sopra e sotto. sempre lasciando il pezzo nella dima artigianale ho poi saldato in parte 2 pezzetti di tondino da 2mm lunghi + o - 2,5/2,7cm, che poi verranno inseriti nei pali si sotegno.
per i tralicci laterali ho preceduto allo stesso modo, con dima e chiodi (ovviamente inclinati verso l'interno e con relativo zig-zag di sostegno). il risultato č soddisfacente e si puo' procedere in serie creando innumerevoli pezzi identici (a parte una certa tolleranza che a mano credo sia impossibile da eliminare).
una volta fatto questo e montato il traliccio (se si č stati un po' attenti il traliccio superiore va infilato dei tralicci laterali) si passa all'addobbo del portale: i miei servono per il sezionamento aereo in prossimitā della stazione, per cui ho abbozzato 2 isolatori ad aria, quelli che sembrano corna, usando una piastrina d'ottone da 0.3mm di spessore e il solito tondino da 0,5mm. visto che il portale ha anche funzione di regolare automaticamente la catenaria (solo di fantasia, visto che la catenaria in ottone sta tesata per i fatti suoi) ho ricavato da 2 spezzoni di tondino da 2,5mm i caratteristici contrappesi laterali, 2 per ogni lato e con un pezzo di filo o catena (ma io nn l'ho trovata della scala giusta) si simulano i vari rimandi che tendono il filo di sostegno. per puro esercizio di stile, ho anche prodotto una gabbia che protegge i contrappesi con rete d'ottone in scala (non so se 1:87) che si usa per il modellismo navale.. pare vera...
per finire ho saldato nella parte superiore 2 spezzoni di tondino paralleli all'interasse dei binari che simulano i sostegni che reggono il filo elettrico dal sezionatore al filo di contatto di piena linea, con relativi isolatori bianchi di sommerfeldt. per tenere tutto in piedi e fissarlo al piano, alla base dei tralicci laterali di sostegno (alla base il diametro č 0,4cm) ho saldato 2 viti di ottone che ho decapitato da 0,3cm e ricavato il basamento di cemento nella realta da un pezzo di legno sagomato per l'occasione. forato il basamento e il piano del plastico in modo che ci passino le viti, non resta altro che avvitare il dado al di sotto del piano del plastico per rendere tutto solito e stabile.
ovviamente per la posa su plastico il tutto va verniciato!
un po' di misure per un portale su 2 binari (NB varia a seconda dell'interbinario):
montanti del traliccio superiore: diametro 1mm, lunghezza 12cm
sostegno a zig-zag (superiore e laterale): diametro 0,5mm;
spezzoni a lato del traliccio: diametro 2mm, lunghezza 2,7cm;
tralicci laterali: parte inferiore diametro 4mm, parte superiore diametro 2,5mm (il piu' piccolo infilato dentro il piu' grande), i tubetti superiori devono essere distanti 1cm in modo da infilarci il traliccio superione, qualli sotto devono essere distandi 2,3cm in modo da renderli inclinati.
il pezzo finito risulta essere alto 9cm (si puo' variare altezza varuando semmai lo spessore del basamento).
spero di essere stato utile a qualcuno!!
PS scusate l'eccessivo entusiasmo, ma dopo un anno di tentativi vedere qualcosa di carino che prende forma e dura + di 10 minuti č bellissimo!!!
|