Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 09/09/2001 Ore: 13:59:03
| Nel sito non trovi i disegni quotati per il semplice motivo che non sono riuscito a recuperarli (magari li avevo mi risparmiavo un sacco di lavoro) ho ricavato tutte le misure in parte in loco dalla macchina vera dopo una serie interminabile di richieste di autorizzazioni alle FF.SS.
la macchina stava in un luogo non accessibile ai viaggiatori alla stazione Termini di Roma e le rimanenti dalle innumerevoli foto di tutti i particolari della macchina facendo le proporzioni partendo da misure prese sulla macchina vera.
Se vuoi posso mandarti qualche foto e delle misure di massima in modo da procedere come ho fatto io poi mano mano che vai avanti se ti manca qualche quota puoi sempre chiedermela.
A mio avviso riprodurla in plasticard ed avere un lavoro accettabile e pressochè impossibile dato le dimenzioni contenute della Draisina e soprattutto dei particolari più minuti come la griglia frontale con filetti di 0,15 mm (gia abbondantemente fuori scala sarebbero dovuti essere intorno allo 0.05 mm!!!)o il paranco o la trave a doppio T o il radiatore con le ventole di raffreddamento o le sottili cornici dei finestrini e delle porte o ancora i tergicristalli.tra l'altro questi particolari son quelli che la rendono particolare anche per la possibilita del loro movimento.
Poi c'e il problema delle ruote le devi fare tornite e la vela della ruota come fai a realizzare tutti i buchi che ci stanno?
e le decals io ne ho dovuto fare un minimo di 200 fogli.
Non pensare che voglia tirare acqua al mio mulino ma ti assicuro che se vuoi un modello che faccia la sua figura in un plastico o diorama devi necessariamente prendere il kit che tra l'altro ha un prezzo irrisorio.
Fammi sapere cosa decidi
Saluti
webmaster di
www.fermodellismo.it
|
Fermodellismo IT
|
|