|
|
Forum selezionato:
| Autocostruzioni ed Elaborazioni |
Discussione: |
Catenaria
|
Accessi: 7619
Interventi: 17 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/11/2002 Ore: 08:39:29
| grazie a tutti per i preziosi consigli!
cmq man mano vado avanti + i pali mi escono abbastanza carini.. =)
ora il mio problema è la posa dei suddetti nei tratti in stazione e di manovra per lo 'scalo' (invero piccino) merci. vorrei sapere come devo comportarmi per disporre la catenaria su scambi (evitando possibilmente improbabili incroci dei fili che mi incriccano il pantografo), incroci, binari morti etc etc... chiedo troppo??
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/11/2002 Ore: 14:17:45
| c'è qui chi è più esperto di me, ma provo a dirti la mia.
per evitare di "incriccare" il pantografo devi fare in modo che questo "sempre" scorra. Orbene devi tenere sempre la linea "parallela a se stessa". per far ciò sugli scambi non devi incrociare i fili, ma farli "confluire". In questo modo il pantografo quando lascia un filo si trova automaticamente sotto a quell'altro e non s '"incricca".
Così pure per gli incroci, mai incrociare i fili! Usa una zampa di ragno a due portanti (uno per il filo di qua e uno per il filo di là). Sui tronchi, in genere viene messo un palo portante con i tiranti giusto al centro dei respingenti.
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/11/2002 Ore: 09:58:03
| se ho capito giusto allora negli incroci dovrei saldare ad un filo, 2 pezzi che formeranno l'altro filo che incrocia, in modo da avere la 'faccia' dell'incrocio di fili (che guarda verso il binario) complanare. mentre negli scambi dovrei far partire, dal filo diritto, un pezzo di filo che prosegue verso la deviazione dello scambio..
altro dubbio che mi viene adesso che ci penso: se devo procedere nel modo sopracitato, per la posa della catenaria dovrei partire da incroci e scambi, dove devo stare nelle misure predefinite del pezzo, e poi procedere con i tratti regolari (intendo diritti e curvi) per nn avere pali distanti un tot in certi pezzi e pali distanti un altro tot su scambi e incroci... è un dubbio ragionevole oppure no???
grazie grazie!!
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/11/2002 Ore: 14:32:48
| Dubbio ragionevole!
La catenaria, come dicevo prima, deve copiare il tracciato.
Giusta osservazione "partire" sistemando prima incroci e scambi. Se posso ti metto una immagine di come fare la c.d. poligonazione per evitare "incriccamenti" (simpatica e onomatopeica locuzione)...compresa quella per la "linea".
Qualche giorno...però. Ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|