|   | 
	
	
	
	
	
	
	
	
     | 
	 
 
	| Forum selezionato:
	 | I vostri lavori |  
	| Discussione:  | 
	e656 rivarossi che va a scatti 
 |  
	| 
	Accessi: 2104 
	
	Interventi: 4 |   
	
	 
		
		
			| Intervento di: tonyhp | 
			
          |   
            Invio Messaggio privato interno |  Visita Home Page | Profilo | | 
			 
						
			 | 
		 
		
			 Del : 23/02/2007 Ore: 13:29:26
  
			
			 | Salve, da giorni ho un problema: la mia rivarossi e656 acquistata l'anno scorso e usata solo tre volte l'anno va a scatti. 
Ho provato anche su un solo binario per escludere i contatti tra i binari, ma nulla. 
Cosa si fa? Che garanzie da la rivarossi? Qualcuno sa darmi qualche consiglio o rimedio? 
Grazie a tutti e a presto
 
  | 
		 
	
		
		
			| Intervento di: chiasma | 
			
          |   
            Invio Messaggio privato interno |  Visita Home Page | Profilo | | 
			 
						
			 | 
		 
		
			 Del : 25/02/2007 Ore: 14:55:51
  
			
			 | la garanzia oggi è biennale. Fattela sostituire dal negoziante (responsabile anche lui per legge) dopo avergli mostrato il difetto che può essere meccanico o anche elettrico. Da qui non si può fare nulla. 
Se metti le mani decadi dalla garanzia.
 
  | 
		 
	
		
		
			| Intervento di: tonyhp | 
			
          |   
            Invio Messaggio privato interno |  Visita Home Page | Profilo | | 
			 
						
			 | 
		 
		
			 Del : 26/02/2007 Ore: 12:30:04
  
			
			 | Grazie tante, è proprio quello che farò. Ho solo un dubbio: chi come me usa i treni in digitale, deve applicare il decoder, giusto? Ciò non farà mica decadere la garanzia? 
Granzie tante e a presto
 
  | 
		 
	
		
		
			| Intervento di: minirailroad | 
			
          |   
            Invio Messaggio privato interno |  Visita Home Page | Profilo | | 
			 
						
			 | 
		 
		
			 Del : 20/08/2007 Ore: 21:45:47
  
			
			 | l'installazione del decoder involve una serie di rimanipolazioni sulla parte elettrica del modello che annullano ovviamewnte la garanzia.Ma ti voglio chiedere una cosa:che te ne fai della garanzia su una locomotiva se la tieni nella scatola e non la usi che tre volte all'anno? 
io sono stato anche negoziante di fermodellismo prima di emigrare in america e francamente la garanzia sui modelli serviva piu` a me che non agli acquirenti dal momento che le vendevo loro dopo averle testate e rispedito in dietro le non funzionanti.Ascolta il consiglio di una vecchia volpe:monta un ovale di binari da pochi soldi con un trasformatorino di poche pretese e lascia la tua loco a girare per qualche tempo:comincera` con gli scatti ma dopo qualche momento comincera` ad essere sempre piu` fluida nel funzionamento.Il problema e` soltanto nella patina di ossido che si forma tra le ruote e le prese di corrente cio` dovuto all'inativita` del modello. 
Una bella corsa a tutta birra  spingendola quando si ferma rimettera` le cose a posto.La garanzia non copre l'inattivita` ed un intervento da parte di un riparatore ti costera` del denaro per riparare un difetto che puoi tranquillamente aggiustare da te!!
 
  | 
		 
	
 
 
 
Fermodellismo IT 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 | 
  | 	
 
  | 
 
  |