|
|
Forum selezionato:
| Richieste di istallazione nuovi forum |
Discussione: |
Mi serve proprio un esperto marklin
|
Accessi: 5405
Interventi: 11 |
Intervento di: lusario |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/09/2004 Ore: 22:03:48
| Ciao, sono un "novellino"
e dopo aver montato il mio plastico marklin, costituito da due percorsi diversi uniti tra loro ma isolati, alimentati con due trasformatori diversi. Ho scoperto che le locomotive quando passano uniscono i due percorsi con i loro pattini provocando un calo di tensine su tutto l'impianto. C'è un modo per evitare che i treni si blocchino? Grazie
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/09/2004 Ore: 23:37:27
| Finalmente un altro märklinista. Benvenuto.
Nel sistema Märklin non è indifferente come vengono collegati i fili rossi e marroni. E' indispensabile che il filo rosso sia collegato al conduttore centrale mentre il marrone alle rotaie. Per evitare il calo di tensione durante il superamento del sezionamento puoi mettere un "ponte" ovvero si tratta di un triangolo in plastica sul quale il pattino, passando, viene sollevato dal conduttore centrale evitando di toccare contemporaneamente i due circuiti. A proposito digitale o analogico?
Se non mi sono spiegato abbastanza fammelo sapere posso mettere una foto (ancora da scattare)
Ciao
Tito
|
Intervento di: lusario |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 30/09/2004 Ore: 14:03:44
| Ciao Tito, grazie per la risposta!
Il mio è un sistema analogico, e i fili marroni (la massa)li ho collegati tutti insieme anche sui due alimentatori, ed i rossi sul binario centrale dei due circuiti.
Se faccio alzare il pattino, poi come procede il treno fino a raggiungere l'altra alimentazione? se vuoi ti invio lo schema del mio impianto
Grazie ciao.
|
|
|