|
|
Forum selezionato:
| Segnalazioni anomalie di funzionamento |
Discussione: |
Elenco artigiani del settore in zona
|
Accessi: 10331
Interventi: 28 |
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/12/2002 Ore: 15:27:00
| anto... io ho letto e riletto ma sinceramente nn ho capito una mazza... potresti magari allegare un disegnino alle tue parole plz!??!
scusa per la gnuranza =)
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/12/2002 Ore: 15:00:57
| Ho fatto l'esperimento.
Ecco le mie impressioni.
Dopo la saldatura ho passato la giunzione "nella fiammella".
Nella zona blu...(riducente)non succede niente, perchè troppo fredda;
nel centro, (nucleo) idem
all'esterno (ossidante) volatilizza dissaldando tutto.
Concludo:
Il metodo potrebbe anche funzionare ma non lo vedo ideoneo ad essere ripetuto anche per ogni pendino.
Faccio una proposta anch'io, ma non ho l'attrezzatura adatta:
Proviamo con una saldatura autogena, non a gas (anche se ci sono in commercio i saldatori adatti agli orefici) ma elettrica (con tanto di occhialini, però) usando un secondario a 12 volts di discreto amperaggio per creare un piccolo arco (una scintillina)?
Così la saldatura è permanente (niente aggiustaggi) ma robusta tanto da tenere anche la trazione...credo.
Ciao Antonio. Se c'è chi prova ci faccia sapere.
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/12/2002 Ore: 17:35:26
| Si è vero, dissalda tutto, ma tenendo il rotolo della linea di contatto lo si deve tenere accostato. inoltre per quanto possibile si deve tentare di mettere poco stagno proprio per evitare questa scocciatura, accostare le due parti da saldare, bagnarle di stagno ed accostarle tenendo la punta del saldatore sull'appendice del tensionatore. Ribadisco, poco stagno, quello dell'accendino è un possibile rimedio ad un eventuale eccesso. Maledizione alla miseria, se avessi una macchina fotografica fotograferei le singole fasi... dovete procedere come se saldaste due spezzoni di treccia elettrica, si stagnano i due capi e poi si giuntano, all'occorrenza aggiungendo un poco di stagno; nel nostro caso non occorre, bisogna evitare a tutti i costi le colature e le classiche gocce.
|
|
|