|
|
Forum selezionato:
| Segnalazioni anomalie di funzionamento |
Discussione: |
Elenco artigiani del settore in zona
|
Accessi: 10327
Interventi: 28 |
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 01/06/2002 Ore: 17:30:34
| Grazie dell'informazione GiulioPort seppure ancora molto indietro nella realizzazione dei pali non ti nascondo che ci stavo già pensando! Questa mostra scambio è stata per me la prima; mi sono sentito come dice l'amico Roberto, Pinocchio nel paese dei balocchi... e sono riuscito finalmente a comprare una e656, la prima serie, e nell'occasione ho messo le mani su una bella "tigre" ed una tartaruga... se me lo avessero detto ieri non ci avrei creduto!!!
Inoltre ho trovato il carro per il trasporto della ghisa fusa " quello grigio con il fuso" L'emozione è stata forte come se avessi incontrato un vecchio caro amico. grazie ancora
|
Intervento di: Roberto (Latina |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/06/2002 Ore: 23:44:30
| Sabato mattina ero alla borsa-scambio di Roma con Antonio e vi posso assicurare che siamo usciti dopo 3 ore con le tasche vuote!
Abbiamo bruciato tutti i nostri soldi in un attimo, ma ne è valsa la pena!
IO ho acquistato un convoglio 4 elementi Etr 220 e una rimorchiata Ale 601.
Antonio si è comprato mezzo parco locomotori Fs (E 656, E 444 001, E 636) e ha chiuso in bellezza con un carro per trasporto ghisa, ritrovato dopo anni di ricerche!
E' stata una mattinata fantastica trascorsa in piena allegria e spensieratezza.
|
Intervento di: giulioport |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/06/2002 Ore: 11:59:19
| V'e l'avevo detto che alle borse scambio, oltre che rissparmiare si possono trovare cose che ai negozi non si trovano. Purtroppo debbo constatare:
1) I prezzi con l'euro sono saliti notevolmente.
2) Pezzi di ricambio non se ne sono trovati rispetto alle altre volte.
Comunque debbo dire che sono riuscito ad aquistare 2 macchine da manovre in ottone fotoinciso della Artmodel in kit di montaggio ad un prezzo accessibile.
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/06/2002 Ore: 19:21:25
| e approposito di ricambi:
Io ho controllato i motori delle cinque locomotive che avevo acquistato da ragazzino,esattamente due piccole vaporiere ( quelle che si trovavano nelle confezioni Lima per capirci; una locomotiva diesel americana con i colori AMTRAK; una locomotiva pullman tedesca tipo metropolitana di superficie ed altre due locomotive tedesche sempre diesel. Per fare i soliti esperimenti del cacchio accoppiai due trasformatori, mandando sui binari il doppio di quanto avrei dovuto mandare... vi assicuro che se i binari avessero terminato con un trampolino, le loco sarebbero entrate in orbita... ora, aprendo i motori, ho notato che i magneti sono spaccati ed infatti le loco dopo aver percorso una 15 di metri (nella migliore delle ipotesi) si fermano e per farle ripartire bisogna attendere circa due minuti, per percorrere di nuovo una breve diastanza e rifermarsi di nuovo.
Detto ciò, faccio appello alle esperienze di tutti voi per sapere quante sono le possibilità di trovare simili magneti di ricambio.
oppure tocca ricomprare i motori completi?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/06/2002 Ore: 19:29:58
| Hei giulioport... sicchè avrebbero aumentato i prezzi???
Allora alla prossima mi divertirò con l'arte della contrattazione con la quale ultimamente ho fatto buoni affari ( anche alla mostra; la e633 l'ho acquistata per trenta euro...)
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|