|
|
Forum selezionato:
| Off-Topic |
Discussione: |
Aiuto ad un ultra principiante
|
Accessi: 1852
Interventi: 2 |
Intervento di: DarxMans |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/09/2005 Ore: 13:33:52
| Ciao, ho una domanda da farvi, mi è tornata la passione dei trenini e così ho rispolverato un po' di vecchia roba che mi avevano regalato i miei quando ero piccolo, ho due locomotive una rossa capitole ed una verde e beige che fa anche da vagone delle ferrovie tedesche, pochi giorni fa ho acquistato di botto un piccolo kit su ebay e quando mi è arrivato a casa sono rimasto deluso perchè la locomotiva è a solo due assi, mi sono però stupito di come vada velocemente, molto più velocemente delle altre due che sembrano di gran lunga migliori anche nella costruzione, sapreste dirmi come poter migliorare la cosa? Ho notato che le ruote della capitole sono un po' come ossidate(sporche) credete che possa incidere? Ancora una cosa che differenza c'è tra analogico e digitale?
Pensavo appena avrò lo spazio di fare un piccolo plastico con due tracciati separati per far correre due treni, i questo modo non impazzirei con centraline scambi semafori e tutto il resto ma non avrebbe però un senso reale, chi mi sa aiutare?
Ciao
|
Intervento di: elia |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/04/2010 Ore: 21:31:05
| Quante cose chiedi, vediamo di iniziare del principio.
Se le ruote della tua loco sono ossidate potresti avere problemi con la captazione della corrente sopratutto se usi un impianto analogico. Ti consiglio una bella ripulitura e già che ci sei dai una bella oliatura a tutti gli ingranaggi.
La differenza fra analogico e digitale è che in analogico le loco accelerano in base a quanta corrente ricevono mentre in digitale le loco si muovono in base a che ordini ricevono e la corrente rimane sempre fissa al massimo. i vantaggi del digitale sono che quindi puoi muovere più loco su uno stesso tracciato con velocità diverse mentre con l' analogico si muoverebbero tutte alla stessa velocità.
Inoltre la modulazione della velocità è molto migliore, la velocità minima del digitale è bassissima e la marcia è molto più fluida rispetto all' analogico.
Con il digitale risolvi quindi il problema delle varie sezioni isolate del tracciato e quindi puoi realizzare tutti i tracciati che vuoi assolutamente realistici.
Spero di essere stato il più chiaro possibile. Non esitare a chiedermi qualsiasi chiarimento, sono sempre disponibile.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|