|
|
Forum selezionato:
| Off-Topic |
Discussione: |
cognomi ferroviari
|
Accessi: 3951
Interventi: 9 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/06/2003 Ore: 23:28:40
| Rispetto la tua scelta ma sappi che on line non sempre le cose vanno al meglio. Due okki!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/06/2003 Ore: 03:51:20
| un po' di OT...
vorrei proporvi 2 questioni (provocatorie forse..) che mi girano per la testa da un po' di tempo.
la prima è questa e deriva da motivi personali: secondo voi è politically correct (fermodellisticamente parlando) farsi un plastico interamente merci? non un diorama di uno scalo merci, ma un plastico intero, con stazioni ponti chiasmi alberi, ma dove circolano solo treni merci e con un'attenzione particolare non solo per i convogli ma anche per gli edifici che sono destinati all'uso prettamente merci?? anche costruirsi i carichi da mettere sui carri, casse nei magazzini, e roba cosi'???
seconda questione: secondo voi un plastico si puo' mai dire finito?? o è giusto mantenerlo in continua evoluzione?
oppure è meglio finire il prima possibile e poi ogni tanto cambiare/modificare particolari???
nn dite che sembro marzullo!
ciao ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 10/06/2003 Ore: 15:59:06
| Ti dico la mia. Non penso a verosimiglianze perchè sono praticamente impossibili, dunque solo merci un plastico può essere corretto.
Quanto a tenere il cantiere aperto è un modo per soddisfare l'hobby e secondo un vecchio detto, chi "fravca e sfravc' no' perde maje tiemp'", il cantiere aperto mi va bene.
Ciao.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|