|
|
Forum selezionato:
| Off-Topic |
Discussione: |
cognomi ferroviari
|
Accessi: 3950
Interventi: 9 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/05/2003 Ore: 14:20:20
| Ciao a tutti,
per me è una novità apprendere dal TG5 che vi siano persone con cognome "TRENO"
A voi risulta questa usanza di attribuire a qualcuno un soprannome tipicamente ferroviario?
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/06/2003 Ore: 13:48:35
| no mai...
una cosa: che ne dite di mettere una discussione sulle proprie impressioni a riguardo del fermodellismo?
nel senso, quando si trova la soluzione di qualcosa, o quando si ha un'intuizione si potrebbe postare un bel thread con specifiche, manualetti operativi, la descrizione di come si puo' risolvere piccoli problemi, ma che a volte fanno perdere molto tempo.. una roba così
oppure raccogliere tutte le info sparse nel forum e raccatarle tutte in una discussione dedicata.....
che dite??
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/06/2003 Ore: 21:55:04
| storie di vita quitidiana =)
un giorno, circa un mese fa, passo davanti al negozio di modellismo dove di solito mi fornisco, perchè dovevo andare dal ciclista a prendere una camera d'aria da tenere come scorta, che è proprio sulla stessa via, solo un po' più in fondo...
passando ho notato in vetrina uno stupendo esemplare di D445 in livrea verde-marrone con frontale rosso della rivarossi con tanto di scatolone rosso e gommapiuma antracite dentro e un bel cartello giallo sopra il modello con scritto offerta. incuriosito entro e domando se ne vale la pena l'offerta o è uno specchietto per le allodole.. ovviamente il buon negoziante mi dice che ho fiutato l'affare, che un fermodellista come me nn puo' nn avere una macchina del genere che gira sul mio plastico, che siamo in presenza di un modello unico a trazione su entrambe i carrelli, con potenza inaudita, resa invidiabile alle basse velocità, doppi anelli di attrito sui carrelli....
estasiato dalla descrizione del fervente bottegaio, mi lascio trascinare nell'oblio e mi innamoro perdutamente del sopracitato locomotore diesel. dicevo: che bello, poi lo sporco con i colori a olio, almeno i comignoli, il diesel sporca a manetta, anzi no, chiamo il mio socio che ha l'aerografo e gliela faccio sporcare a lui ma sotto mia stretta sorveglianza, poi la metto nello scalo merci e gli compro 3 carri tramoggia dello scalo di savona castano isabella così nn si sente sola... purtroppo il buonuomo infrange i miei sogni sparandomi il prezzo (in offerta): 90 euro.. pero' dico: un amore vale bene 90 euri.
avendo solo 15 euro in saccoccia che mi servivano per la camera d'aria e per uscire la sera, gli dico che sarei passato quando le finanze me l'avrebbero permesso (leggasi mancia della nonna). il losco figuro visibilmente contrariato dal fatto che nn potevo certo lasciarmi scappare una simile occasione per quei pochi miseri euro che in confronto al veder sfrecciare in stazione una macchina del genere sono una bazzecola, mi dice che non ci sono problemi, che è fornito di ben 6 pezzi dello stesso colore oltre ad altri 6 in livrea navetta, e udite udite altre 6 in XMPR. mi assicuro che se proprio riesce a tenermi via un moedello in livrea verde-marrone sarei passato di certo il mese successivo (questo in corso).
e oggi è finalmente il grande giorno! ovviamente ho passato tutto il giorno a pensare con quali carri sarebbe stata meglio, quali colori a olio avrei dovuto usare per sporcarla, che tratta gli avrei dedicato, se le calamite per i reed ci stavano sotto la cassa senza inficiarne la leggiadra sagoma...
esco dal lavoro con i miei 93,55 euro in tasca, faccio 45 minuti di colonna per arrivare al negozio, scendo dalla macchina e mi precipito a rotta di collo verso il mio nuovo acquisto...
ma una volta dentro la mazzata è inesorabile e devastante:
io: salve ero passato per la d445 verde-marrone che avevo visto l'altra volta, si ricorda??
lui: si certo come no! eccola qua!!
da sotto il bancone pesca una scatola lima corrosa da secoli di soffitta e umidità con un modello sì d445 ma di ben più bassa lega, rifiniture accennate, carrelli troppo alti, 2 soli fanali per frontale al posto dei 4, singolo carrello motorizzato e come ho visto dopo la cassa rigata.
io: no non era questa, era un modello rivarossi, nello scatolone rosso, con la gommapiuma... si ricorda ne avevamo parlato..
lui: ma si, ma si.. ah eccola, c'è stato un equivoco, sono desolato!!
con trepidazione lo vedo avvicinarsi agli scatoloni rivarossi e tira fuori una scatola uguale a quella che avevo visto. eccitazione a mille! wow chissa con lo scacciabuoi che figurone!
lui: eccola, vede?? finalmente l'abbiamo trovata!! ecco, son 110 euro! le faccio un pacchetto regalo??
riesco a fermare il negoziante appena in tempo prima che mi accartocci la scatola in un improbabile carta a fiorelloni molto anni 70, e gli dico che a me nn interessa il modello navetta ma solo quello in livrea verde-marrone, perchè a me piace quella livrea, primo, secondo perchè avendo molti carri merci e poche carrozze, il suo utilizzo era destinato per i treni merci. inoltre l'offerta era a 90 euro e non a prezzo pieno.
il tizio mi guarda come se fossi verde con le antenne e mi dice schifato: guardi che quella verde-marrone non esiste, perchè la rivarossi non la produce, fa solo questi colori!
io: ma come no? se l'ho vista esposta e mi ha detto che ne aveva ancora 6 di quel colore...
lui: no, no. evidentementi si sbaglia o si confonde con qualche altro modello. vede questa navetta va perfettamente con questo set di 3 carrozze passeggeri della rivarossi a soli 129 euro! non è una meraviglia?? pensi che prestigio acquisirebbe al sua stazione al passaggio di questo convoglio!! cosa faccio, incarto anche i vagoni??
io: macchè navette e passeggeri, quelli vanno in macchina.. io voglio il diesel per i treni merci, voglio la d445 che avevo visto in vetrina, verde, marrone e con il frontale rosso e i 4 fanali! l'ho anche vista sul catalogo rivarossi 2003!
lui: mmm evidentemente c'è un errore, la d445 verde marrone è solo questa lima, di rivarossi non esistono. magari il catalogo non è aggiornato, oppure non è rivarossi, o forse hanno schedulato l'uscita ma poi nn ne hanno fatto nulla... magari si confonde con la 636 castano isabella di roco..
oddio....
ferito nell'onore e nei sentimenti e con il cuore spezzato da un oleoso e maleodorante locomotore diesel, desisto dall'insistere, saluto il negoziante come se fosse una brava persona e guadagno la via di casa con la coda tra le gambe....
aspettando di trovare la mia d445 verde-marrone rivarossi da qualche parte nell'universo, vi rimando alla prossima disavventura!!!
ciaociao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/06/2003 Ore: 23:33:21
| Hyglak, mi spiace molto per la tua delusione. Ne ho prese tante anch'io da poterti dire che non ne vale la pena.
Avrei fatto la stessa cosa. Però mi sento di darti un consiglio: acchiappa a volo quello che ti piace, perchè piace a molti e perchè spesso è solo lo specchietto per attirarci. Come? Senza soldi! Blocca il "pezzo" con un piccolo anticipo e fatti fare la ricevuta. Poi passi aprenderlo appena puoi. Sappi che in genere in commercio si considera pagato in contanti anche dopo 4 mesi. Okkio!
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/06/2003 Ore: 07:44:07
| grazie per la solidarietà =)
purtroppo di cose del genere mi capitano spesso, e il tono grottesco nn è affatto forzato, ma è la semplice verità...
ora nn imputo nessuna responsabilità al commerciante, ci mancherebbe.. probabilmente ha avuto l'occasione di venderle tutte quelle che avevo visto.. solo che secondo me sarebbe stato più semplice dirmi: guarda le ho vendute e non ci sono più. non le ordino perchè altrimenti rischio che mi rimangano in magazzino.. sarebbe stata una risposta plausibile..
cmq credo che sia meglio per evitare innumerevoli corse, telefonate, bidoni, acquistare per corrispondenza, io ho riscontrato 2 vantaggi: primo che prendi quello che realmente vuoi, nel senso che se nn ce il modello che ti piace, saluti l'impiegato e amici come prima, inoltre nn essendo attorniato dalla tentazione, non conoscendo il tizio, e nn sentendosi obligato a comprare nulla, la situazione è meno impegnativa; secondo che i prezzi di solito nei negozi online sono di molto, ma di molto inferiori. ad esempio qua a bg una 636 della roco di cui accennava il mio fido fornitore costa 220 euro, mentre ho visto cataloghi (iltrenopostale) dove viene venduta a 150 euro+10 euro di spese postali.. vuol dire 60 euro in meno che a casa mia sono ancora un bel po' di soldi. per cui mi sa che d'ora in avanti faro' arrivare (almeno il materiale rotabile) via posta, senza impegni e senza perderci la faccia!
ciao ciao
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|