|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
TRACCIATI chiastici
|
Accessi: 10236
Interventi: 27 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/07/2002 Ore: 15:40:44
| WORD 2000.
Ciao.
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/07/2002 Ore: 16:30:18
| non sapevo che si potessero inserire anche gli alberelli e i rilievi
|
Intervento di: pasto |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/07/2002 Ore: 11:17:18
| Caro Chiasma, complimenti, non mi aspettavo una proposta del genere, è veramente un gran bel progetto, mi soddisfa e credo che lo inizierò a realizzare.
Vista la tua disponibilità ti premetto già che avrò sicuramente bisogno di consigli durante il lavoro - ma ti posso anche dire che, soprattutto per questioni finanziarie, non mi pongo alcun limite di tempo per portare a termine il tracciato - potrei impiegarci anche 2 anni!
Comunque permettimi di farti le prime domande:
1> Quale marca di binari ha il migliore rapporto qualità/prezzo, secondo te? (a me piace molto la Fleischmann con massicciata ma credo che sia la più costosa)
2> Basta un solo trasformatore per alimentare tutto l'impianto ed un altro per lo scalo merci?
3> Se un giorno decidessi di digitalizzare il tutto, a quali problemi andrei incontro?
Ciao e grazie ancora
Pasto
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/07/2002 Ore: 12:11:07
| Sono contento che il tracciato abbia trovato la tua soddisfazione.
Certamente ti guiderò nella sua realizzazione.
Veniamo ai tuoi quesiti:
- Circa il rapporto qualità prezzo, giro la domanda al nostro amm./re Pippo che ha il polso del mercato. Fleish è una ottima marca e l'uso della propria massicciata ti eviterà di pasticciare i binari che resteranno sempre "puliti" e rimovibili (per successive variazioni in corso d'opera).
- Un solo trasformatore potrebbe andar bene purchè di buona potenza. Anche qui Pippo ti potrà dare indicazioni precise sulla capacità di sopportare i 5 convogli previsti. Bada bene però, che devi dare inversione e reoastato su ogni sezione, altrimenti gli altri treni risulterebbero comandati simultaneamente. Ciò vale per la sezione scalo per la stazione e per il triangolo B.
- Quando avrai voglia di digitalizzare potrai sempre farlo.
Allora...al lavoro!
ps. Non dimenticare di segnarti al Club..
|
Intervento di: sandro2 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/07/2002 Ore: 14:53:52
| Salve a tutti ragazzi, ho realizzato uno schizzo con il cad di ciò che potrebbe essere il mio futuro plastico.
E' il risultato finale di una quantità industriale di modifiche piccole e grandi.
Mi piacerebbe riuscire a inserirlo come il disegno di chiasma in modo da scambiare opinioni ricevere consigli senza dimenticare che potrebbe essere usato come spunto per altri progetti.
Il problema è che non so come fare a inserirlo, se gentilmente qualcuno mi sapesse dare indicazioni sulla procedura sarei ben lieto di pubblicare il mio disegno.
Grazie ciao!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|