|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
problemi con la captazione corrente
|
Accessi: 3966
Interventi: 7 |
Intervento di: vecchiavolpe |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 06/06/2002 Ore: 12:00:10
| sto costruendo un plastico e mi ritrovo, dopo qualche giorno di untilizzo, mancanza di corrente/ contatto fra binari e locomotiva ritengo ossidati i contatti fra binari, ossidazione dei binari stessi e poca conduttivita' su ruote dei locomotori
avete qualche prodotto o soluzione?
ciao grazie
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/06/2002 Ore: 16:46:28
| Ciao vecchiavolpe scusami se ti rispondo solo adesso.
ho dovuto cambiare l'oggetto del tuo messaggio perche era troppo lungo e non permetteva di ricevere delle risposte.
Il problena dell'ossido sui binari e annoso e spinoso.
puoi provare con i blocchetti abrasivi che trovi anche in ferramenta da passare delicatamente sui binari qualcuno dopo la pulizia passa con uno straccetto una goccia di olio per macchine da cucire in modo da formare uno strato protettivo però se esageri le loco slittano.Lo stesso discorso vale per le ruote delle loco.
Esiste in commercio un aggeggio elettronico che invia nelle rotaie una corrente ad alta frequenza che brucia lo sporgo che si deposita nelle rotaie e nelle ruote se non ricordo male la ditta si chiama "Relco"
ciao a risentirci
webmaster@fermodellismo.it
www.fermodellismo.it
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/06/2002 Ore: 23:23:31
| Salve a tutti riscrivo questo messaggio a causa della disconnessione avvenuta prima che lo inserissi.
dicevo di aver risposto a Vecchia volpe via e.mail perché infatti non mi è stato possibile farlo tramite forum e poiché quanto, deve essere a disposizione di tutti mi accingo a scrivere le mie esperienze.
Ho rimesso in funzione vecchio materiale (Binari e loco) che tenevo fermi da vent'anni e ciò nonostante non ho riscontrato simili problemi; comunque per l'ossido sui binari io risolvo, quando non riesco col solito tamponcino e sempre parlando di binari non placcati, con carta abrasiva molto fine (minimo 800) per le ruote delle loco faccio in modo di farle slittare trainando molti vagoni; per le giunzioni tra binari, opterei con una goccia di disossidante(occhio che è un acido) da rimuovere subito dopo con aria compressa (tipo le bombolette per tenere pulito il computer)ponendo attenzione a non far volare tutte le scenografie. Spero di essere stato utile. Vecchia volpe, facci sapere
|
|
|