|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Racchetta
|
Accessi: 16293
Interventi: 35 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 26/09/2002 Ore: 23:35:33
| Salute a Te, Ceres,
come procede il tuo plastico?
Ci daresti qualche foto dei lavori..in corso?
Hai visto il Voyager? e il motocarrello di Pippo?
Verresti a Roma il 19 ottobre?
Fatti sentire!
VG
|
Intervento di: antonello |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/09/2002 Ore: 16:06:00
| Le misure sono :
la parte con gli ovali 3.50 x 1.50 mt
la parte in fondo dopo la bretella 1.30 x 1.30
il raccordo fra i due tavoli 2.10 x 0.20 mt.
Una domanda l'avrei però...... non capisco se il chiasma sta sopra sta sotto o tutto il plastico è sullo stesso livello ?
Ciao
Antonello
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/09/2002 Ore: 00:12:44
| Un solo livello!
Ho preso le misure...ci sentiamo tra qualche giorno
Ciao
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/09/2002 Ore: 16:30:25
|
Eccoti lo schema (clicca a lato su immagine allegata). Per poterlo contenere a video ho adottato la scala 1:30 ed il risultato complessivo è appena visibile, Comunque rende la mia proposta.
Come vedi nel rispetto dei tuoi spazi l'anello in penisola è stato sostituito da una piattaforma/scalo ove puoi ricoverare due treni merci e qualche locomotiva.
Il circuito si è molto semplificato rispetto alle prime due racchette che avevi previsto, anche elettricamente. Così come sta - previo sezionamento della penisola - ti consente l'invio di 4 convogli. Uno fermo a turno in stazione e tre in movimento (uno in manovra). Hai già di che preoccuparti! :D
Devi solo pensare ai quattro sezionamenti di stazione (che farei con rallentamento + rosso/verde collegati agli scambi - deviata=sosta corretto tracciato=sorpasso-)
poichè il chiasma previsto è unidirezionale, il solo blocco di stazione sul binario pari dovrebbe bastare. Ovviamente sarà la tua esperienza e le tue modalità di esercizio a fissare altre condizioni operative.
Il collegamento elettrico è uno solo: corrente ai due binari. Non so se usi la linea aerea: in tal caso hai un'altra fonte di alimentazione / controllo perchè il binario positivo/negativo resta UNICO.
Analogo discorso sulla penisola.
Fa attenzione se "scambi" pari e dispari:andrebbero in corto senza l'opportuno sezionamento!
D'altra parte su un circuito così non c'è bisogno di emulare il vero perchè il vero è sbagliato!
Quando nella sezione illegalità del binario postata sul forum - che non ha avuto alcuna risposta - volevo parlarne, era per significare che nonostante specifiche norme nelle stazioni non vige la regola pari/dispari perchè tutti i binari sono utili e necessari, direi, al cambio di trazione. Sicchè un treno che arriva giusto riparte storto! Come se tu imboccassi l'autostrada sulla sinistra...ti immagini?
Se procedi alla costruzione faccelo sapere...e se hai problemi manda pure una richiesta privata.
Buon divertimento.
|
Intervento di: antonello |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 29/09/2002 Ore: 23:34:56
| Ti avessi incontrato prima..
Il progetto è veramente degno di nota, per realizzarlo ci devo pensare però, perchè significherebbe eliminare tutto un livello del plastico.
Comunque il chiasma è proprio una gran cosa.
Ti ringrazio per l'aiuto. Ora medito e poi vediamo
Ciao
Antonello
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|