|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Racchetta
|
Accessi: 16291
Interventi: 35 |
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/09/2002 Ore: 00:25:22
| si manda a webmaster@fermodellismo.it poi ci penserò io a pubblicare.
Tra un po funzionerà l'upload e potrete gestire da soli l'invio di materiale
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/09/2002 Ore: 23:04:13
| Salve
Scusa la rozzezza delle immagini ma cadrail proprio non lo conosco e ho fatto quello che potevo.
Il tavolo in fondo ha dimensioni di 3.50 mt x 1.50. La parte lunga con la racchetta in fondo misura compresa la parte di tavolo 4.90 mt. La racchetta appoggera su un tavolo di 1.30x1.30 (in via di costruzione). La tavola che sostiene la bretella larga 22 cm.
I lavori fatti finora comprendono la posa dei binari sul tavolo e una parte di bretella. L'armamento è tutto Peko. La catenaria, se mai la finirò, è Sommerfeldt. Gli scambi sono tutti motorizzati con bobine sotto plancia. Forse metterò una piattaforma girevole ancora non ho deciso.
E' fatto così per tre motivi:
1. Volevo che i treni facessero un lungo giro.
2. A me piace veder girare il treno e non mi interessano grosse manovre di deposito
3. Dovevo lasciare posto nella mia "stanza degli hobby" per contunare a tenerci il computer, il tavolo da lavoro per il modellismo, un divano e un tappeto per il mio alano; quindi ho sviluppato il circuito sulle pareti della stanza.
Ciao
Antonello
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/09/2002 Ore: 23:46:35
| Ti dispiace se ti do una dritta chiastica ho hai già fatto tutto?
|
Intervento di: Samuele |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2002 Ore: 00:41:22
| Lo sviluppo a L mi piace molto, anche se penso (e questa è una personalissima opinione) che vi sia un addensamento di binari un pò troppo alto nella parte opposta.
p.s.: alla faccia del cagnolino...e se sale sopra il plastico? lo puoi usare per simulare un terremoto...
|
Intervento di: antonello |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2002 Ore: 09:15:30
| Tutti i suggerimenti sono ben accetti, quindi avanti con il suggerimento chiastico. Se l'idea è bella si può smontare anche qualche cosa .
E' vero che la parte in fondo sembra un pò affollata, ma tieni presente due cose: Il disegno non è in scala, di tutti i binari che vedi solo una parte è' visibile.
Ciao
Antonello
Ps. Il cagnolino sa che se rompe solo qualche cosa della mia ferrovia o dei mie treni verrà messa in atto la sua trasformazione in bassotto
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|