|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Captazione corrente locomotive
|
Accessi: 1691
Interventi: 3 |
Intervento di: zanni |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/01/2010 Ore: 11:50:34
| Saluti a tutti, mi sono appena registrato al sito e vorrei sottoporre un problema, forse lo è per me che sono un appassionato e non un esperto di fermodellismo. Nel mio parco macchine possiedo una Roco E444 e una Roco E482 Cargo digitalizzate con decoder Zimo che mi danno problemi di captazione corrente: quando avevo un semplice ovale il problema era limitato, ma ora che ho un plastico con vari scambi e pendenze sono praticamente ingestibli, anche dopo un'accurata pulizia binari, anzi all'inizio credevo fosse questa la causa. Uno smontaggio delle loco eseguito assieme al mio rivenditore di decoder non ha evidenziato problemi di meccanica. Come posso tornare a utilizzare al meglio le due loco, soprattutto la E444? Il problema si presenta anche con altre due loco, ma non in maniera così determinante. Grazie Gianni
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/01/2010 Ore: 00:13:32
| hai controllato il passo dei carrelli se supera il cuore degli scambi? Il cuore forse deve essere elettrificato, E' isolato? le ruote sono pulite a dovere?, le lamelle attaccano bene?, le spazzole motore sono a posto, il colletto del motore è pulito...i binari sono tirati a specchio, anche sul lato interno del fungo ? i carrelli hanno lo snodo libero di oscillare?
dà una risposta a queste domande...prima di piangere il morto..;-)
|
Intervento di: zanni |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/01/2010 Ore: 14:36:33
| Grazie della ricchiezza di consigli, controllerò tutte queste cose, non avevo certo intenzione di arrendermi o di "piangere il morto", come mi è stato detto poco elegantemente; ho solo chiesto, mi sembra umilmente, consiglio e aiuto, come chi, principiante, ha tutto da imparare in questo campo.
Gianni
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|