|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Abbiate pazienza
|
Accessi: 7861
Interventi: 29 |
Intervento di: valentino49 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2009 Ore: 18:35:23
| Ciao chiasma,eccomi ancora quì a rompere!!!!!.
Allora,sono in un totale marasma di fantoziana memoria e ti spiego anche il perchè:
Ho visto e rivisto e ancora rivisto il tuo disegno,ma ci sono alcune cose che non capisco ancora (e ti pareva,dirai),
allora nel punto 1 la linea che scende,fa un incrocio normale(tipo croce di s.Andrea)con la linea esterna del tracciato,per poi innestarsi nella linea interna,o la scavalca?.
la stessa cosa è al punto 2?.
Poi mi parli di un ponte in ferro e uno in muratura sul cavalcavia degli incroci,ma la linea che sale è una sola o sono due?.
Non so se riuscirò mai a terminare questo lavoro,ho già preparato il tavolo con il piano e tutto il materiale,ma sono veramente incasinato.
Poi ti chiedo un altro favore,ti giuro che sono in ginocchio,dove posso trovare delle guide semplici e chiare per l'impianto elettrico,sono negato sull'argomento.
Grazie e a buon rendere.
Valentino
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2009 Ore: 22:17:34
| ciao valentino!
calma e sangue freddo, non disperare.
guardando lo schema di chiasma credo che si debba guardare la parte sx del tracciato(dalla freccia nera,alla linea blu, al proseguimento rosso).
questa parte del tracciato da quello che capisco è in salita dalla freccia nera e per questo dovrai scavalcare a i due binari disegnati con tratto sottile nero che poi sono quelli originari.
in questa area sarai almeno in collina ed è qui che dovrai stare attento al franco (chiasma dice 10 cm.) tra i binari che si incrociano.
proseguendo, sei ancora alto rispetto al piano del plastico, ti trovi a dovere scavalcare di nuovo i due binari disegnati con tratto sottile con un ponte in muratura in curva(occhio al franco di 10 cm.)che poi si innesta con quello in ferro( consente campate più lunge)che scavalca la strada.
da questo punto discendi al piano ed è fatta.
tutti gli altri binari, allo stato, sono al piano.
se ha capito lo schema.
poi,Valentino, quando dici che hai tutto il materiale, ti riferisci al materiale di armamento?
se si montalo,così vedi gli ostacoli e con spessori provvisori "costruisci" gli scavalchi(stando attento alle pendenze)ed i ponti.
magari ho detto delle bischerate, ma volevo essere di aiuto.
se non ci aiutiamo noi che siamo di eta!!
o quasi.
cordialità.
faber
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2009 Ore: 23:39:17
| FABER dice TUTTO giusto!
riepilogo
D = allora nel punto 1 la linea che scende,fa un incrocio normale(tipo croce di s.Andrea)con la linea esterna del tracciato,per poi innestarsi nella linea interna,
R. OK
o la scavalca?.r. NO
D = la stessa cosa è al punto 2?.
R. SI. Guarda i colori
D = Poi mi parli di un ponte in ferro e uno in muratura sul cavalcavia degli incroci,ma la linea che sale è una sola o sono due?.
R. UNA
Segui ciò che dice FABER, è COSTRUTTORE, prova prima il circuito TUTTO, assicurati delle pendenze giuste, scava il polistirolo là dove occorre compensare la salita, puntella alla meglio, fatti lo schema del persorso e individua i punti di blocco e segna dove e come sezionare i binari, poi viene tutto il resto.
BUON LAVORO
|
|
|