|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Abbiate pazienza
|
Accessi: 7864
Interventi: 29 |
Intervento di: valentino49 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/02/2009 Ore: 14:48:44
| Ciao chiasma e,naturalmente grazie.
Ho studiato il tracciato e se devo essere sincero non ci ho capito un granche(la testa purtroppo è dura)e i dubbi che mi sono venuti te li espongo,confidando sempre nella tua proverbiale pazienza.
1)Scusa l'ignoranza,ma quanti trasformatori devo usare?
2)Per attivare i sezionamenti,devo portare corrente al tratto e collegare i fili di alimentazione ad un pulsante per togliere o dare corrente?.
3)I treni li fai girare 2 in un senso e 2 nell'altro,ma se possono scambiarsi ruoli,quando uno entra del binario dell'altro,non trova un'inversione di polarità?.
4)Il tracciato di base,deve girare in tracce fatte nel polistirolo?.
Per ora mi fermo quì per non correre il rischio di diventare pedante,ma se devo iniziare,voglio farlo con calma e con le idee chiare.
A risentirci Valentino.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 15/02/2009 Ore: 19:43:11
| Nessun problema, il chiasma rivoluziona un po' le cose perchè è nuovo e sfugge all'ordinaria comprensione
Dunque vediamo:
D.1)quanti trasformatori devo usare?
R. per 5 treni ammessi, dovrebbe bastare un solo trasformatore da 2 A circa 400W. In continua se analogico.
Te ne serve cmq un altro per i servizi ad alto assorbimento)(scmabi elettromagnetici e PL)
un terzo per le luci (semafori illuminazioni etc..)
2)Per attivare i sezionamenti,devo portare corrente al tratto e collegare i fili di alimentazione ad un pulsante per togliere o dare corrente?.
R. Sì. Pulsante o interruttore...metterei un reed magnetico collegato alla serie di relais in modo che sia il treno stesso a dare o togliere il consenso all'altro che incrocia...insomma chi primo fa !
D. 3)I treni li fai girare 2 in un senso e 2 nell'altro,ma se possono scambiarsi ruoli,quando uno entra del binario dell'altro,non trova un'inversione di polarità?.
R. Il tracciato ESCLUDE che ciò possa avvenire. Seguilo bene: non si sono punti di CONFLUENZA ! I due binari si possono solo incrociare. E come al vero sono pari in discesa e dispari in salita o viceversa :-))
Nello scalo il doppio sezionamento ti consente di inverire la marcia "a mano" senza disturbare i treni che cicolano.
D.4)Il tracciato di base,deve girare in tracce fatte nel polistirolo?.
R. NO. Solo se hai bisogno di compensare una salita che scavalca un altro binario e hai bisogno di più altezza per far passare il treno, devi scavare un po' il binario di sotto in modo che vada in discesa sotto al punto di sopralzo.
A risentirci Chiasma
|
Intervento di: valentino49 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/02/2009 Ore: 09:22:31
| Ciao Chiasma,io portroppo,sono testone,e molte(troppe)cose non le capisco proprio e quindi rompo per capire(impresa al limite del possibile).
Se uso un solo trasformatore per il movimento dei treni e sul binario 1,ho un treno che va in senso orario,sul 2° binario l'altro treno come fa ad andare in senso antiorario?.
Cos'è un reed magnetico e come si collega ai relais, e a loro volta a cosa devono essere collegati?.
Tornando al tracciato,le frecce,indicano il senso di marcia,o i punti di intersecazione con i binari?.
Pur avendo il piano di polistirolo,sotto le rotaie,devo mettere anche il sughero?.
So di portare al limite(e forse oltre)la tua pazienza,scusami e quando sei stanco,mandami pure al quel paese,ti comprenderò.
Ciao Valentino.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/02/2009 Ore: 12:14:40
| D. Se uso un solo trasformatore per il movimento dei treni e sul binario 1,ho un treno che va in senso orario,sul 2° binario l'altro treno come fa ad andare in senso antiorario?.
R. Sull'altro binario la corrente è già invertita. Prova col tester: i binari interni sono della stessa polarità come pure quelli esterni. In sostanza i treni marciano sempre con la stessa presa ma sono in direzioni diverse,
D. Cos'è un reed magnetico e come si collega ai relais, e a loro volta a cosa devono essere collegati?.
R. sono pulsanti a calamita messi tra i binari. La calamita sta sotto la loco. Quando gli passa sopra lo fa azionare.
Tornando al tracciato,le frecce,indicano il senso di marcia,o i punti di intersecazione con i binari?.
R. L'uno e l'altro.
Pur avendo il piano di polistirolo,sotto le rotaie,devo mettere anche il sughero?.
R. Ti conviene. Se devi modificare il tracciato Rompi solo fino al sughero!
So di portare al limite(e forse oltre)la tua pazienza,scusami e quando sei stanco,mandami pure al quel paese,ti comprenderò.
R. Non ti preoccupare più di tanto. Questi sono piccoli segreti acquisiti dopo tanti esperimenti.
Ciao Chiama
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 17/02/2009 Ore: 12:14:43
| D. Se uso un solo trasformatore per il movimento dei treni e sul binario 1,ho un treno che va in senso orario,sul 2° binario l'altro treno come fa ad andare in senso antiorario?.
R. Sull'altro binario la corrente è già invertita. Prova col tester: i binari interni sono della stessa polarità come pure quelli esterni. In sostanza i treni marciano sempre con la stessa presa ma sono in direzioni diverse,
D. Cos'è un reed magnetico e come si collega ai relais, e a loro volta a cosa devono essere collegati?.
R. sono pulsanti a calamita messi tra i binari. La calamita sta sotto la loco. Quando gli passa sopra lo fa azionare. vanno collegati ad un relais perchè devono trasmettere stabilmente dopo l'impulso la corrente al binario sezionato.
Tornando al tracciato,le frecce,indicano il senso di marcia,o i punti di intersecazione con i binari?.
R. L'uno e l'altro.
Pur avendo il piano di polistirolo,sotto le rotaie,devo mettere anche il sughero?.
R. Ti conviene. Se devi modificare il tracciato Rompi solo fino al sughero!
So di portare al limite(e forse oltre)la tua pazienza,scusami e quando sei stanco,mandami pure al quel paese,ti comprenderò.
R. Non ti preoccupare più di tanto. Questi sono piccoli segreti acquisiti dopo tanti esperimenti.
Ciao Chiasma
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|