|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
treno in giardino
|
Accessi: 11096
Interventi: 40 |
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2009 Ore: 14:44:09
| sono stato preso dall'euforia del bimbo che si è svegliato in me, non credendo di avere capito la "filosofia chiasma".
poi per il nonno è stato ancora più difficile immaginare di avere fatto qualcosa di buono.
da qui il pensiero che dovessere esserci correzioni.
evviva!!!!
quando il tempo ed i "tempi" lo consentiranno preparerò il rilievo dell'area ed il progetto e poi lo lancio.
ci vorrà un mesetto, anche per altri impegni.
i siti ai quali, per ora, faccio riferimento sono i seguenti:
www.switchcreafters.com per le rotaie etc
www.aristocraft.com per il materiale rotabile
la scala prescelta è 1:29
ieri ho visitato questo sito; www.handlaidtrack.com e naturalmente sono nati dubbi ai quali cerco di dare risposta, ma ne parleremo nell'area autocostruzioni.
grazie per tutto quanto fino ad ora.
cordialità
faber
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2009 Ore: 23:51:20
| Cordialità anche a te.
Ho copiato i siti e li andrò a guardare.
Ti metto un messaggio privato con la mail privata così puoi sempre dirmi o chiamarmi perchè quella pubblica è inflazionata e potrei non vederla.
A presto.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/02/2009 Ore: 23:58:32
| Ti ho mandato il messaggio privato ma dà errore. Vedi se è arrivato.
Ciao.
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/02/2009 Ore: 09:44:31
| non ricevuto
faber
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/02/2009 Ore: 17:33:10
| Avvertirò il nostro amministratore Pippo sperando si possa aggiustare.
frattanto Caro Faber, ho visto i siti e devo dire che giocare con queste grandezze non si emula più, si fa sul serio.
Più o meno simili erano le locomotive che ricordo in mano a mio zio. allora alle prese col vapore vivo a scopo professionale. Era ingegnere ferroviario e credo stesse studiando qualcosa per migliorare qualche funzione, perchè non possedeva un giardino nè una ferrovia in miniatura.
Stavo pensando che puoi rendere realistico e utile anche la gestione della tua ferrovia se potessi persare ad una utilizzazione pratica. ad es. portare in prossimià del camino un po' di legna. Certo entrerebbe in casa - attraverso una galleria nel muro protetta da porte in gomma - e forse devi i fare i conti con qualcuno. Oppure far arrivare all'uscio una cisterna d'olio o di vino proveniente dalla dispensa...;-))
E' vero ti impegnerebbe al carico e dovresti pensare a qualcosa di automatico....
Una idesa Così tanto per "sorprendere" qualche ospite con una efficace utilità....
Buon lavoro.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|