|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
treno in giardino
|
Accessi: 11099
Interventi: 40 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/02/2009 Ore: 12:28:17
| Ciao Faber,
ho visto adesso il tracciato: Bello!
Sicchè vai a vapore vivo, ho capito bene? Altre loco sono diesel O i binari sono elettrificati? I due cappi non ti danno problemi?
ALLA PROSSIMA
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/02/2009 Ore: 13:24:49
| non vapore vivo, magari!!!
vaporiere anno '30 ovviamente con motore elettrico.
i cappi non sono tali, ma parti di un ovale schiacciato.
tra qualche giorno vi farò vedere una evoluzione del tracciato.
nella parte sx "futuro deposito loco" anche con la posizione di binari morti per carico/scarico merci e delle stazioni viaggiatori e merci.
il fatto che il primo studio sia stato definito "bello", fa piacere, anche se avrei preferito critiche.
perchè sono queste che ci fanno crescere.
comunque sia,hurra!!!!!
cordialità
faber
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/02/2009 Ore: 13:24:51
| non vapore vivo, magari!!!
vaporiere anno '30 ovviamente con motore elettrico.
i cappi non sono tali, ma parti di un ovale schiacciato.
tra qualche giorno vi farò vedere una evoluzione del tracciato.
nella parte sx "futuro deposito loco" anche con la posizione di binari morti per carico/scarico merci e delle stazioni viaggiatori e merci.
il fatto che il primo studio sia stato definito "bello", fa piacere, anche se avrei preferito critiche.
perchè sono queste che ci fanno crescere.
comunque sia,hurra!!!!!
cordialità
faber
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/02/2009 Ore: 13:57:28
| il dito più veloce del west.
faber
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/02/2009 Ore: 15:50:17
| non potevo aspettare.
ho scaricato una versione demo di un track planning qualunque ed ho provato.
ha molti limiti essendo demo.
non demoniaco, ma abbastanza ben fatto.
nello schema al n°1 il fabbricato viaggiatori(stazione, depot,come lo si voglia chiamare), al n°2 la piattaforma di stazione, al n°3 il deposito merci, al n°4 il ponte che consentirà l'accesso al deposito locomotive, alla carboniera ed alla varie utilities e che consentirà anche di ampliare il fascio del piano merci.
probabilmente rimarrà un sogno, per i costi.
oggi non importa perchè mi diverto.
cordialità
faber
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|