|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
treno in giardino
|
Accessi: 11092
Interventi: 40 |
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/12/2008 Ore: 22:54:00
| forse sono fuori tema.
mi chiamo fabrizio anche se gli amici mi conoscono come faber o aggeggino.
sono un nonno e vi scrivo da Pisa.
con la scusa del nipotino vorrei realizzare un plastico o diorama dinamico,anche se preferisco definire il mio sogno "location" trattandosi di operare su di una superficie disponibile di circa 1000 mq. e con rotabili scala 1:29 in stile america anni 30/50.
sono nella prima fase di studio, quella relativa al rilievo del terreno e del progetto del tracciato.
appena posso vi invio i miei studi così che possiate consigliarmi e correggermi perchè il mio non rimanga un sogno che si infrange sui costi o sulla non realizzabilità.
Cordialità
faber
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/02/2009 Ore: 14:16:48
| come posso trasmettere lo schema del mio tracciato?
non sono uno smanettone.
grazie
faber
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/02/2009 Ore: 15:52:48
| GRANDE FABER...benarrivato.
Con te si va alla GRANDE...è stato anhe sempre il mio sogno. Avrei voluto avere nel giradino del mio EDEN una Littorina VERA e operativa....
Mi farebbe molto piacere seguirti in questa cosa.
Mi dici bene la scala: 1/29, è più o meno quanto le automobiline a scoppio ? o somiglia a quei trenini che spesso si vedono al Park dei Rgazzi? C'è materiale? O bisogna costruirsi qualcosina.
Dovrai fare delle opere strutturali...ponti, viadotti, stazioni...insomma RAGAZZI qui si fa sul serio...COMPLIMENTI.
Facci sapere...
che area ha il giardino? Vai per l'ovalone a al Punto Punto?
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/02/2009 Ore: 20:37:51
| ero convinto di avere risposto.
riproverò
faber
|
Intervento di: faber |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/02/2009 Ore: 21:14:25
| Un ragazzo che parla di Littorina, o ha studiato la storia oppure non è un ragazzo.
Scala 1:29- è un mio compromesso, perché votato alla location americana anni ’30, è stato più facile trovare prodotti 1:29 in USA che non 1:32 come desideravo.
Non ho presenti le automobiline, comunque il tutto è molto più piccoli dei treni da parco giuochi, avendo lo scartamento di 45 mm.
Volendo tutto il materiale si trova in USA. In UE forse non si trovano i binari, però non ho approfondito l’argomento per il momento visto il cambio favorevole.
Ovviamente c’è da costruire.
Mi dedicherò ai binari ed agli scambi, acquistando solo le rotaie ed i cuori scambio,ai ponti, ai fabbricati ( stazioni,depositi,servizi , carbonaie ed utilities).
Da bimbo i film consentiti, parlo degli anni ’50, erano quelli western.
Quelli degli assalti ai treni con gli indiani che cadevano in quantità industriali lungo la ferrovia ed i buoni soldati che sparavano nascosti dietro un ponte e salvavano la compagnia.
Oggi gli indiani li vedo in altro modo.
I ponti come allora. E quindi farò in modo che ci sia un ponte in legno ed anche lungo.
Anche la locomotiva sarà una vaporiera 4-6-2 con fumo , sound e radiocomando.
I binari saranno in alluminio cod. 250.
Ho lavorato molti anni sulle grandi opere in italia in modo particolare sulle ferrovie e, quindi ponti ,viadotti, gallerie, strade etc. quindi non tremo.
Per quanto riguarda la costruzione dei fabbricati devo dire di non avere problemi a riportare alla realtà e poi in scala strutture ricavate da fotografie.
Che geometra sarei se non avessi dimestichezza con i numeri da girare?
Quanto al tracciato,per ora penso all’ovale in considerazione dello spazio a disposizione.
Un rettangolo di mt. 4,00x 35,00.
Ho quasi pronto lo schema del tracciato disegnato su un foglio millimetrato. Come faccio a trasmetterlo perché lo possiate distruggere con le vostre osservazioni?
Il rilievo del terreno, che è praticamente orizzontale, lo farò dopo anche se la buona regola sarebbe di averlo prima.
Macchisenefrega! sono o no un geometra in pensione?
faber
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|