|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Nuovo Plastico
|
Accessi: 16043
Interventi: 55 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2008 Ore: 14:26:54
| Lumi? Un po' più di esperienza certamente ma ho visto che non sei secondo...nel "riparare il tracciato". Come sai anche in digitale non si deve mettere in corto il circuito dei binari. Or bisogna analizzarlo ben bene tracciando rosso+nero- ciascun binario per "vedere" dove si incrocca e lì fare un taglio. Credo che in digitale basti questo perchè la corrente - non la tensione - codificata faccia il resto per evitare che dopo la sezione il treno torni a marcia indietro.
Dimmi se mi sbaglio...altrimenti dovremo ricorrere al circuito del cappio che in questo forum è stata una delle prime discussioni con tanto di schema elettrico...
Conviene secondo me mettere il polistirolo propio come dici tu sul quale incollare le strisce di sughero e la massicciata. Tra l'altro il polistil annega anche il circuito elettrico (fallo bene con le canalette e le cassettive di derivazione)
Bene...adesso mi salvo l'ultimo tracciato e ti dirò dove intervenire....Alla via così.
|
Intervento di: Alexcap79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2008 Ore: 14:47:26
| Grazie mille per il prezioso aiuto che mi darai.
Mi sono permesso di mettere il nostro lavoro su di un altro forum. ovviamente citandoti come fonte di notevole aiuto.
Per quanto riguarda i binari sono già con la massicciata. Appena ho il programma (ho formattato il pc) per ridurre le foto posterò un'immagine dei miei binari così, se qualcuno vuol darmi un parere sull'invecchiamento....Credo e spero non ci siano problemi col polistirolo.
Appena avrò il tracciato definitivo, che ritengo sarà quello attuale, farò un ordine in germania per il materiale. Poi, tempo che arriva (penso di ordinare a fine mese, massimo primi giorni del prossimo) farò la prova anche per quanto riguarda i sezionamenti. Proverò a postare la domanda anche su dcc world specificando la mia centralina (una arnold comander 9 di vecchia data che sarà, a fine plstico sostituita) in modo da sapere se posso tenerla per il momento o posso cominciare con lei.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 16/02/2008 Ore: 15:28:25
| Il circuito per come è polarizzato, in continua (analogico) farebbe funzionare il doppio binario solo in un verso.
In digitale, se è vero che l'alternata tensione è indipendente dalla posizione, ti dovrebbe funzionare. Condizionale d'obbligo perché io non posso provare.
E' necessario, secondo me, il sezionamento (e - forse - la successiva ripolarizzazione ) di entrambi i binari nei punti indicati dalle frecce.
Fammi sapere. Prima di incollare poggia i binari sui tavoli così come sono e dà corrente...
Hai fatto bene a chiedere LUMI a Nuccio. Ti risolverà ogni cosa del digitale perchè è veramente competente e riferimento di TUTTI. Anche per noi!
|
Intervento di: Alexcap79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/02/2008 Ore: 12:57:12
| Ciao Chiasma, rieccomi qui. SOno in attesa di informazioni da parte di qualcuno di Dcc.
Ad oggi ho ricevuto solo una risposta da buddace che mi dice che devo isolare i due triangoli (quindi ritengo confermato la tua idea). Solo che non ho idea bene di come effettuare i lavoi.
Inoltre attendo do ricevere i preventivi che ho inviato a qualch negoxzio on line.
Per il momento invecchio le rotaie che ho già e sto iniziando a fare il primo modulo (in basso a destra. )
Un consiglio, hai un link che puoi passarmi per consigli sul rialzare i binari?
Ci sentiamo presto.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/02/2008 Ore: 15:43:48
| Ciao a te,
mi pare che quel tipo di binario con la massicciata già fatta non consenta il rialzo dinamico della rotaia esterna
Queste cose sono descritte nei regolamenti ferroviari ma qui non credo possano servire...lascia perdere. Se poi vuoi lanciare i trenini a tutta birra sulla tua direttima...attento che in uscita ti vola via tutto il convoglio. Lì ci vorrebbe la parabolica...;-))
Per i sezionamenti ringrazia Nuccio della conferma, così stiamo tranquilli.
E non invecchiare troppo quei binari, perchè possono stare tratti anche del tutto nuovi..
A presto.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|