|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Nuovo Plastico
|
Accessi: 16044
Interventi: 55 |
Intervento di: Alexcap79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/02/2008 Ore: 19:52:09
| Io intendevo dire il rialzo della linea di parata. Su come portarla a 6/7 centimetri. (anche se la domanda successiva sarebbe stata su come alzare la rotaia esterna...:P)
Non saprei che metodo usare.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/02/2008 Ore: 22:31:58
| Sorry, ho capito male....cmq
non è difficile. tenendo conto che per ogni 10 cm di altezza occorre una rampa di 3 metri di binario, nel tuo caso ne bastano poco più di uno e mezzo per ogni lato (discesa e salita). Sopraelevare, riducendo molto l'angolo di impatto e di riallineamento, con qualsiasi mezzo a disposizione...roccia, terrapieno, ponte, arcate...fatte in legno, cartapesta, polistirolo (anche spray), gesso, balsa sughero, in un materiale plasmabile - perciò plastico - anche ricorrendo all'abbassamento del livello della stazione (depressione) cavando un po' lo strato di polistirolo (più alto è meglio ti viene).
Con un po' di invetiva....la curva "parabolica" dovrà invece essere una dolce "livelletta" che parte dalla stazione a arriva oltre la curva, su rettifilo che in qual punto simulerà o un costone o una trincea. Idem dall'altro lato. Le curve in salita/discesa, abbisognano del correttivo parabolico per compensare il "momento" di deriva dei modelli. Ma basta sollevare di uno, due mm il lato esterno del binario. Occorrono molte prove dinamiche perchè devi assicurarti la linearità meccanica dei carrelli motori e delle prese di corrente e anche di quelle carrozze che spanciano e sbandierano...
|
Intervento di: Alexcap79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/02/2008 Ore: 23:59:44
| Grazie Chiasma. Credo sia il caso di effettuare l'ordine completo per i binari, a quanto ho capito. Ma come ti ho già detto se ne parla a fine del prossimo mese. Appena mi arriverà il materiale magari ti contatterò se dovessi avere altri problemi.
In realtà avrei voluto effettuare le spese modulo per modulo, ma penso non sia il caso. Eviterò di prendere i motori per gli scambi, e risparmierò qualcosa, almeno per adesso.
Tanto, da qui ad essere operativo il plastico, credo ci vorrà un bel pò di tempo. I motori li comprerò modulo per modulo.
Comunque tranqui. Non ho intenzione di sparire. Il plastico, mano a mano che vedrà la luce, sarà visionabile in foto qui.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/02/2008 Ore: 14:18:03
| Benissimo..Buon lavoro
nel frattempo proverò qualche "angolo" in "scenario" 3d.
Alle foto...Ciao
|
Intervento di: Alexcap79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/02/2008 Ore: 15:24:49
| Ciao Chiasma. Prima di effettuare l'ordine mi sono voluto guardare attorno e ho trovato i binari piko A gleis senza massicciata che mi permettono di contenere la spesa a meno della metà. QUindi ho rifatto il progetto con quei binari. Lo posto tanto per conoscenza, poichè il progetto rimane tale e quale. Solo il raggio del chiasma è alquanto maggiore e ho dovuto allargare i modulo sino a cento centimetri ciascuno.
Quando parli di angolo 3d intendi che puoi fare un "progetto" anche del paesaggio del plastico? Sarebbe davvero eccezzionale.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|