|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Elettronica per manovre
|
Accessi: 6729
Interventi: 16 |
Intervento di: tino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/01/2008 Ore: 23:07:10
| Ciao a tutti.
Ho in mente di fare un piccolo plastico da esposizione con una ferrovia di montagna a cremagliera (fleischmann ELB). Vorrei fare 2 stazioni terminali in cui automatizzare la manovra per portare il locomotore in testa al treno (tenete presente che non è digitale). Sto cercando ovunque schemi e consigli, purtroppo l'elettronica scolastica è quasi dimenticata... :-(
Qualcuno ci è già passato ?
Grazie, ciao,
Tino.
|
Intervento di: tino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 18/01/2008 Ore: 22:50:43
| Ciao. Ho trovato su questo forum una discussione di qualche anno fa per una situazione analoga alla mia, ma non riesco a vedere le immagini e non ho vedo la parte elettrica...
http://www.fermodellismo.it/pcita/forum/discus.asp?iddiscussione=61&idcategoria=11
Qualcuno riesce a darmi una dritta ?
|
Intervento di: lele79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/01/2008 Ore: 21:37:05
| Credo che le immagini non siano più presenti.
Ho letto anch'io quella discussione ma a livello elettrico ancora non c'era niente.
In settimana vedo se riesco a sviluppare qualcosa con le mie limitate conoscenze di elettronica.
Per chiarire meglio la situazione il tuo caso operativamente parlando sarebbe questo:
-fremare il treno
-sganciare la locomotiva
-farla avanzare oltre lo scambio
-arrestarla ed azionare gli scambi
-invertire la marcia e scartare il convoglio sul binario parallelo
-arrestare la locomotiva ed azionare gli scambi
-invertire la marcia e riagganciare i vagoni.
-arrestare il convoglio dopo aver agganciato i vagoni.
-invertire la marcia
-ripartire con il treno completo
Tutto corretto?
|
Intervento di: tino |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2008 Ore: 00:02:47
| Precisamente!
Volendo si potrebbe anche tralasciare l'azionamento degli scambi mettendo quello d'ingresso dritto e il secondo deviato (tanto gli scambi fleischmann sono tallonabili).
Pensavo di usare dei sensori infrarosso sparpagliati in giro e messi in AND con l'ID di sequenza della manovra...
Prova a guardare questo schema.
Grazie, ciao,
Tino.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|