|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
Sezionamento tracciato
|
Accessi: 8139
Interventi: 22 |
Intervento di: lele79 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/12/2007 Ore: 12:03:32
| Figurati, nessun assillo, è che purtroppo non potendo avere sotto mano l'impianto vado ad intuito e tu giustamente mi indichi le esigenze effettive.
Se utilizzi gli scambi Fleishmann in modalità "pensante" devi effettivamente inserire due alimentazioni invece di una, ma se li utilizzi come escono dalla fabbrica non dovrebbe essere necessario, dico dovrebbe perchè in questi casi il condizionale è sempre d'obbligo.
Secondo l'impostazione di fabbrica, gli scambi sono dotati di due cavallotti metallici visibili in prossimità del cuore e sono quelli che provvedono ad alimentare entrambi i rami dello scambio indipendentemente dal punto di alimentazione. Se li rimuovi lo scambio va alimentato dalla radice in modo che l'alimentazione venga distribuita dal movimentio dello scambio stesso. Personalmente questa configurazione la limiterei ai binari di sosta delle stazioni, ma onestamente a mio parere se ne può fare anche a meno. Il tuo tracciato per di più ha già un buon intreccio di linee quindi non andrei a complicare le cose creando interruzioni di alimentazione addizionali.
Ti risulta più chiaro ora?
Lele
|
|