|
|
Forum selezionato:
| Plastici e Diorami |
Discussione: |
help per neofita
|
Accessi: 19030
Interventi: 74 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/11/2007 Ore: 00:03:56
| sul Marklin gira solo Marklin. E' un sistema diverso per binari e terza rotaia. Che comunque è valido e sembra molto ricco di materiale. Ma non costituisce la regola.
La commutazione serve a invertire la polarità ed è utile in tutti quei tracciati che non sono chiastici.
A te serviranno solo binari di sezionamento, che in pratica, isolano un circuito di binario da un altro.
Mettiti al lavoro...
|
Intervento di: gully |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/11/2007 Ore: 22:38:42
| bel consiglio!! da dove inizio?? devo fare il conto dei binari che mi servono?? se inizio poi so che piano piano vado avanti da solo... ma voglio iniziare bene e senza comprare roba che non mi serve a nulla..
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/11/2007 Ore: 00:14:02
| Comincia col contare gli scambi (dx e sx) gli incroci, i diritti di stazione. Le curvature le fai col flessibile, a metro. Servono scarpette di giunzione elettriche (e isolate) perchè il binario interno del flessibile si allunga. Serve un mini drill (flex) e occhiali protettivi.
monti tutto il circuito in piano e vedi se una loco di prova gira bene (girerà bene).
Un alimentatore qualsiasi per la prova.
poi il resto.
|
Intervento di: gully |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/11/2007 Ore: 09:57:22
| ok.. tutto chiaro. solo che utilizzando il binario C non c'e' il flessibile quindi devo fare il conto delle varie curve... al limite mi consigli di utilizzare wintrack che poi mi da la lista esatta dei binari necessari?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 22/11/2007 Ore: 15:02:02
| No, non serve neppure prendere spezzoni e curve già fatte.
Ti vicoleresti alle loro geometrie. Devi restare libero gi giocarti le curvature. E anche i dritti.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|